È soprattutto nei momenti di crisi acuta che cominciamo ad interessarci di strade alternative al classico reddito da lavoro, a nuove possibili professioni e a nuovi possibilità di guadagnare.
Il trading, del quale comunque ci siamo occupati già largamente sul nostro sito, è una delle strade possibili per guadagnarsi da vivere, seppur con dei caveat importantissimi che dovremo per forza di cose considerare.
Sempre se il nostro obiettivo dovesse essere quello di capire davvero se si può vivere di trading oppure no.
Certo: è sicuramente allettante pensare di poter diventare, anche nel nostro piccolo dei Warren Buffett o degli George Soros, o comunque di guadagnarci il pane non con il lavoro manuale, ma sapendo speculare sui mercati.
Ed è altrettanto allettante pensare che oggi, attraverso il trading online, è possibile farlo da casa, spesso senza alcuna formazione… formale.
Ci sono però delle regole da seguire. Delle quali vogliamo parlarti, prima di darti semaforo verde verso questa nuova, eccitante avventura.
Guida all'articolo
1. Servono dei capitali per vivere di trading
Sì, ci sono centinaia se non migliaia di pubblicità che ti promettono di farti diventare uno di quelli che vivono di trading anche investendo soltanto poche centinaia di euro.
In via potenziale è sicuramente possibile, ma questo non vuol dire che sia facile farlo.
Basta un semplicissimo calcolo matematico: immagini di avere di media un ritorno del 10% sull’investimento su base annua?
Sei molto ottimista, ed in ogni caso prima di arrivare a vivere di trading, dovrai aver messo sul banco 10 volte la somma che ti serve per vivere agiatamente in un anno.
Pensi di poter vivere con 15.000 euro annui? Guadagnando il 10% di quello che investi, vorrà dire che dovrai arrivare ad investire 150.000 euro.
Impossibile? Assolutamente no, ma meglio liberarsi la testa dalle formule magiche che con 100 euro ti promettono di vivere di trading.
2. Bisogna studiare, anche se non a scuola
Le scuole di trading fondamentalmente non esistono, almeno a livello operativo.
Ma questo non vuol dire che non ci siano dei percorsi di formazione da seguire e da potenzialmente mettere a frutto.
Certe volte te li offrono i broker stessi, altre volte li trovi sui libri, altre volte ancora invece dovrai ricostruirli tu anche seguendo e imitando i migliori investitori del mondo.
Sta di fatto che chi vuole vivere di trading deve avere un approccio mentale molto preciso: quello di chi non smetterà mai di imparare.
Perché nel trading le cose cambiano rapidamente, e cambiando rapidamente spesso vanno ristudiate da zero.
Così come cambiano molto rapidamente gli strumenti che abbiamo a disposizione, che anch’essi vanno pagati.
3. Vivere in piscina e di trading sarà dura
Anche questo è uno dei mali diffusi di questa era di social network e di guru della finanza.
Che continuano a mostrarsi in uno stile di vita che nessuno può permettersi, fatto di giornate passate in piscina, aerei privati e vacanze tutto l’anno, il tutto pagato sempre dai loro incredibili guadagni sul trading.
Si tratta ovviamente di messaggi non esattamente trasparenti – creati ad arte per vendere questo o quel corso, questo o quello strumento.
Per questo motivo ti invitiamo a diffidare da chiunque ti racconti di lavorare pochi minuti al giorno per guadagnare a sufficienza per condurre uno stile di vita del genere.
È gente che magari quello stile di vita può anche permetterselo, ma vendendo corsi agli allocchi e non con il trading online.
Vivere di trading è possibile: ma è un percorso che comincia adesso
Vivere di trading è sicuramente possibile e ci sono migliaia di persone che lo fanno anche in Italia.
Se vorrai intraprendere questo percorso però dovrai necessariamente tenere conto non solo delle piccole regole che ti abbiamo appena dato, ma anche del fatto che non saprai di certo quando potrai raggiungere questo obiettivo.
Ti consigliamo pertanto di partire con poco e di iniziare a fare trading con soldi che puoi permetterti di perdere.
Così da poter fare il grande salto, quello del decidere di vivere di trading, quando sarai davvero pronto per farlo.