Oggigiorno la carta di credito rappresenta sicuramente il metodo di pagamento maggiormente utilizzato. Ad attestarlo è stata l’ultima edizione dell’Osservatorio sulle carte di credito e Digital Payments presentata a Milano nel 2019. Si tratta di un aumento davvero importante che determina livelli record di dati transati su tutto il Paese.
Guida all'articolo
I vantaggi del pagamento con carta di credito
I vantaggi dell’utilizzo delle carte di credito sono tantissimi. Forse il beneficio maggiormente conosciuto è la possibilità di realizzare l’acquisto con il cosiddetto addebito posticipato. Questo significa che è possibile effettuare transazioni anche se sulla carta non c’è disponibilità. Ma non finisce qui, le carte di credito sono rinomate anche per la loro trasparenza e la loro sicurezza. Grazie ad esse, infatti, è possibile effettuare pagamenti senza utilizzare il contante, metodo di pagamento ormai obsoleto. Inoltre, come anticipato, pagare con la carta di credito Nexi (o con altre carte di credito) significa avere la possibilità di controllare comodamente tutti i movimenti posti in essere con la carta. Tutto quello che occorre fare è scaricare l’applicazione ufficiale, inserire i propri dati e il gioco è fatto.
Come scegliere la carta di credito adatta
Non tutti sanno che scegliere la carta di credito adatta non è un gioco da ragazzi. Tuttavia, esistono alcuni consigli da seguire per non commettere errori. Ad ogni modo, spesso la scelta della carta viene subordinata all’apertura di un conto corrente presso un determinato istituto di credito. In questo modo ci si vincola a determinati circuiti che il proprio istituto offre ai clienti. Anche se occorre precisare che ormai le banche offrono carte che possono essere utilizzate nei circuiti maggiormente utilizzati al mondo (come Visa, MasterCard etc.).
Un altro aspetto importante da prendere in considerazione è dove utilizzare la carta. Se si è soliti viaggiare spesso, specie all’estero, occorre scegliere una carta che può essere utilizzata in ogni dove, in modo da non avere particolari restrizioni. È ovvio che, viceversa, se non si è soliti viaggiare, è consigliabile scegliere una carta “standard” in modo da risparmiare sui costi di gestione.
Infine, occorre prendere in considerazione anche le proprie abitudini in generale. Ad esempio, se si è soliti fare acquisti online allora è sempre consigliabile preferire carte di credito pensate appositamente per questi particolari servizi.
Pagare con le carte di credito è realmente sicuro?
Può sembrare strano, ma oggi esistono ancora molte persone che non si “fidano” delle carte di credito. Tuttavia, questi dubbi sono assolutamente infondati. Esistono, infatti, particolari sistemi di controllo sofisticati i quali garantiscono la possibilità di bloccare immediatamente la carta in caso di smarrimento, contraffazione ecc. Tutto quello che occorre fare è chiamare il numero indicato e il gioco è fatto. Inoltre, i sistemi in questione garantiscono la massima sicurezza anche nei pagamenti in negozi fisici o online. Ogni presunto sospetto o ogni eventuale anomalia possono essere segnalati ad appositi servizi di assistenza ai clienti, i quali provvedono immediatamente a svolgere tutte le opportune verifiche del caso e, ove necessario, ad annullare tutti i pagamenti effettuati.