Che significa trading online? Perché per molte persone è diventato il modo principale di investire? Come si fa trading online?
Proveremo a rispondere a queste domande in modo esaustivo nella nostra guida di oggi, una guida didattica e destinata a chi sta muovendo i primi passi nel mondo del risparmio e degli investimenti.
Il trading in generale e il trading online nello specifico muovono ogni giorno migliaia di miliardi di euro (si, migliaia di miliardi), non solo per conto dei grandi investitori, ma anche per conto di chi invece non ha che poche centinaia di euro da investire.
Vediamo insieme cosa c’è da sapere a riguardo.
Guida all'articolo
Che significa trading?
Trading è una parola inglese che deriva dal verbo to trade, semplicemente commerciare, negoziare o scambiare. La parola però nel tempo ha assunto una sua connotazione specifica ed oggi indica chi compra e vende titoli finanziari.
Fare trading vuol dire dunque cercare di ottenere profitti comprando e vendendo una gran varietà potenziale di titoli, tra iq quali i più comuni sono:
- Azioni: che rappresentano le quote di una società e che vengono scambiate in mercati regolamentati come ad esempio Piazza Affari, la Borsa di Francoforte o il NYSE di New York;
- Contratti che hanno come sottostante i beni più disparati – altri titoli finanziari, materie prime, valute, indici, etc.
- Beni fisici: che sono comunque sempre rappresentati da contratti. C’è chi fa trading sul burro, sui capi di bestiame e sulle derrate alimentari;
- Titoli di credito/debito, come ad esempio le obbligazioni subordinate, le obbligazioni classiche, quelle senior, quelle corporate, oppure bond convertendo
- Fondi, come gli ETF oppure i fondi comuni di investimento;
Tipicamente un bravo trader segue una strategia di diversificazione del portafoglio e opera investendo in diverse categorie di titoli.
Che significa fare trading online?
Fare trading online vuol dire svolgere le operazioni di cui sopra utilizzando una piattaforma online, sistemi che permettono oggi a tutti, anche a chi ha capitali molto ridotti, di investire i propri denari nei titoli che preferisce.
Oggi in realtà la stragrande maggioranza delle operazioni di trading avvengono online, dato che appunto la connettività offre vantaggi incommensurabili in termini di gestione delle operazioni.
Insider trading? Non c’entra nulla con il trading online
Sulle pagine dei principali quotidiani si parla di tanto in tanto di accuse e incarcerazioni per insider trading. Si tratta di operazioni di trading svolte da soggetti che hanno informazioni riservate sulle imprese sulle quali fanno trading e che le sfruttano a proprio vantaggio.
Immagina di sapere in anticipo rispetto ai mercati l’arrivo di una multa a carico di Google, perché direttamente coinvolto nella decisione e di vendere dunque allo scoperto azioni del gruppo. Si tratta di un’operazione che è illegale nel grosso delle legislazioni e che prende appunto il nome di insider trading.
Come iniziare a fare trading online?
Al contrario di quello che vorrebbero farti credere le principali piattaforme che fanno pubblicità online, non è un percorso facile.
C’è bisogno di molto studio, di un certo autocontrollo e di capacità innate.
Sul nostro sito troverai guide approfondite che riguardano ogni aspetto del trading, guide che ti permetteranno di migliorare le tue conoscenze e di cominciare a muovere i primi passi.
- Investire in criptovalute: la nostra guida completa all’investimento in Bitcoin & co.
- Guadagnare in borsa: 5 segreti dei nostri esperti per cominciare a muoverti come un professionista sui mercati azionari
- Investimenti sicuri: per chi vuole fare un trading di basso profilo e vuole correre pochi rischi
- La guida del cassettista: per chi vuole fare trading sul lungo e lunghissimo periodo sul mercato azionario