Le possibilità di investimento si sono moltiplicate negli ultimi anni, e non solo per la possibilità di raggiungere mercati che fino a poco tempo fa erano esclusiva degli investitori istituzionali.
A fare la differenza più importante oggi è sicuramente la possibilità, per tutti, di investire comodamente da casa, dal proprio PC o oppure addirittura tramite smartphone.
Le possibilità offerte dal trading online sono enormi, un messaggio che italiatradingonline.it si batte per far passare anche nel nostro Paese, da sempre a livelli di analfabetismo finanziario preoccupanti.
Ma quali sono i vantaggi del trading online, così come riportati dall’autorevole fonte che abbiamo appena citato?
È davvero un mercato per tutti o purtroppo, ancora una volta, sono quelli che hanno capitali corposi a farla necessariamente da padroni?
Guida all'articolo
Sì, il trading online è per tutti
Partiamo da un principio basilare: il trading online deve il grosso della propria fortuna proprio al fatto di essere per tutti.
La sua democraticità è il risultato della combinazione di due fattori:
- Minimi bassi per l’investimento, il che vuol dire che non ti serviranno migliaia di euro per investire, ma che ti basteranno poche centinaia di euro per avere un conto operativo;
- Facilità d’uso delle piattaforme, che ci permettono di organizzare ordini e portafogli senza essere degli esperti.
Una combinazione che, inutilmente, aspettiamo dalle banche da troppo tempo, banche che sono ormai troppo concentrate a fare affari con prodotti spazzatura invece di fornire servizi efficienti ed efficaci ai propri clienti.
Non è però solo questo l’enorme vantaggio per chi decide di investire tramite il trading online.
Salta l’intermediario e siamo finalmente liberi
Non abbiamo più quella figura spesso torbida del promotore finanziario a spingere, nelle nostre tasche, questo o quel prodotto.
Anche questo è un enorme vantaggio che possiamo sfruttare al meglio proprio grazie al trading online.
Un trading online che permette oggi accesso diretto a tutte le migliori piazze di borsa del mondo. Direttamente dal computer, senza intermediari e senza falsi consiglieri.
Tutti i mercati del mondo a portata di click
Anche scegliere la borsa che si preferisce, senza le stupide limitazioni imposte dalle banche, è un vantaggio non da poco per chi decide di scegliere questo specifico canale.
Le banche tendono a concentrare le possibilità di accesso offerte ai clienti verso quei mercati vicini geograficamente e nei quali hanno piazzato titoli convenienti, spesso, soltanto per loro.
Anche questo accordo per l’esclusione dai mercati dei più piccoli può essere molto facilmente aggirato da chi vuole investire al meglio sui mercati finanziari e decide di farlo tramite il trading online.
Oggi non c’è alcun tipo di differenza per chi vuole investire in prodotti come le azioni cinesi oppure vuole qualcosa di decisamente più nostrano, come le azioni ENI.
Tutto è disponibile, a portata di click, agli stessi costi e senza dover aprire conti VIP o altre assurdità del genere.
Quando vuoi, come vuoi, sempre per il tuo capitale
La flessibilità dei nuovi canali di investimento è sicuramente di quelle da tenere in considerazione quando faremo la prossima scelta di allocazione del nostro capitale.
Perché saremo noi e sempre e soltanto noi a decidere dove investire, quando investire, quanto investire e perché.
Perché se è vero che il capitale gestito oggi è molto comodo, è altrettanto vero che non ci permette di gestire praticamente nulla del nostro capitale e del nostro investimento.
Con tutto quello che ne consegue in termini di libertà (sempre) e in termini di efficienza e rendimenti (spesso).
Sono questi i motivi ad aver reso il trading da casa uno dei sistemi più popolari per fare trading. Anche in Italia, dove alle novità si risponde quasi sempre con una fobia francamente inspiegabile.