logo-Ripple
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Ripple (XRP): cos’è e quali sono i suoi vantaggi

Ripple (XRP): vantaggi e applicazioni nel mondo reale

La criptovaluta Ripple (XRP) è stata creata con l’obiettivo di migrare le transazioni dai sistemi chiusi controllati dalle istituzioni finanziarie ad un sistema più aperto, riducendo così tempi e costi. Le transazioni transfrontaliere di Ripple sono rapide, convenienti ed affidabili.

La crypto, introdotta nel 2012, ha uno degli obiettivi più ampi del settore delle criptovalute. L’XRP Ledger, il software che rende possibile l’utilizzo di XRP, ha offerto un nuovo modo di gestire le blockchain e che i sostenitori ritengono più adatto alle transazioni internazionali. L’XRP Ledger, a differenza di Bitcoin, limita chi può contribuire alla convalida delle transazioni ed alla sicurezza della rete.

100 miliardi di token XRP sono stati pre-estratti al momento del lancio e successivamente distribuiti a persone selezionate, organizzazioni e al pubblico in generale. All’epoca sono emerse preoccupazioni sulla decentralizzazione di tale mossa perché un piccolo numero di aziende deteneva una parte sostanziale della fornitura di token. La società Ripple è un importante detentore di token XRP e contribuisce alla manutenzione ed allo sviluppo dell’XRP Ledger.

Fatta questa breve introduzione, vediamo quali sono i vantaggi di Ripple e le possibili applicazioni nel mondo reale. Informazioni che tutti dovrebbero conoscere prima ancora di chiedersi come comprare ripple in Italia.

Guida all'articolo

Vantaggi di Ripple (XRP)

I vantaggi principali di Ripple (XRP) sono legati ai costi, ai tempi ed all’affidabilità delle transazioni transfrontaliere.

L’obiettivo di RippleNet, l’infrastruttura blockchain costruita dall’azienda Ripple, è quello di dare alle banche l’accesso a transazioni transfrontaliere più rapide, convenienti e semplici. Di conseguenza, offre un sostituto efficace al Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT), il sistema di pagamento internazionale predominante attualmente utilizzato dalle banche.

La criptovaluta XRP utilizza un approccio di consenso che impiega numerosi server di proprietà delle banche per convalidare le transazioni. Confrontando le transazioni proposte con la versione più recente del libro mastro di XRP, i validatori ne garantiscono la legittimità. Per essere convalidata, una transazione deve essere approvata dalla grande maggioranza dei validatori.

Le imprese e le istituzioni finanziarie possono scegliere tra un’ampia gamma di soluzioni di pagamento transfrontaliere offerte da RippleNet come xCurrent, xRapid o xVia.

Applicazioni di Ripple (XRP)

Nel corso del tempo, Ripple ha sviluppato una serie di servizi che hanno reso possibile l’utilizzo delle criptovalute per i trasferimenti internazionali nel mondo reale.

Per rendere il trasferimento di denaro più veloce, meno costoso e più affidabile, l’azienda ha ora riunito tutti i suoi prodotti legati a XRP nel servizio RippleNet. RippleNet offre connettività a centinaia di istituzioni finanziarie in tutto il mondo tramite un’unica API.

RippleNet elimina l’obbligo di prefinanziare i conti grazie a un servizio chiamato On-Demand Liquidity, che fornisce liquidità per le transazioni transfrontaliere utilizzando XRP. RippleNet è utilizzato dai principali operatori nel settore bancario e dei pagamenti digitali.

In poche parole, la soluzione XRP di Ripple consente agli utenti della rete di elaborare pagamenti in tempo reale ed aumenta l’efficienza e l’affidabilità dei pagamenti. È poi possibile effettuare pagamenti internazionali con una minore quantità di denaro utilizzando XRP stesso come fonte di liquidità su richiesta.

Inoltre, una piattaforma software chiamata Interledger Protocol, finanziata in parte da Ripple, intende facilitare le transazioni tra criptovalute e libri contabili bancari. Sebbene possa essere collegato all’XRP Ledger, Interledger Protocol non necessita dell’uso di XRP. Infine, XRP utilizza RippleX, che offre a programmatori e imprenditori l’accesso a strumenti e servizi costruiti sulla base dell’XRP Ledger, in modo da poter incorporare la tecnologia blockchain nelle loro applicazioni. Come per altre criptovalute, XRP stesso può essere utilizzato on-chain.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni