azioni enel: quotazioni in tempo reale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Quotazioni Azioni ENEL [In Tempo Reale] Scopri Come Comprare e Vendere le Azioni del Gruppo

Nella guida di oggi troverai le quotazioni Enel e tutto quello che c’è bisogno di sapere per comprare e vendere azioni del gruppo. 

Enel è la seconda società italiana per capitalizzazione ed è da sempre una di quelle più interessanti per chi investe sul medio e lungo periodo. 

Nella guida di oggi risponderemo a tutte le principali domande che riguardano ENEL e la sua quotazione

Non sarà una guida soltanto per chi ha grande esperienza di borsa. L’articolo è aperto a tutti e maggiormente interessante per chi invece ha poca esperienza e vorrebbe cominciare a investire magari in borsa e partendo proprio da ENEL. 

Guida all'articolo

Quotazioni ENEL e grafico in tempo reale

Il grafico è aggiornato in tempo reale ed è il modo migliore per cominciare a studiare le strategie di investimento su ENEL. 

Ricordati però che le performance passate non sono mai indice di prestazioni future. La borsa vive di passato, presente e futuro, come se fossero chiusi a compartimenti stagni. 

Alcune informazioni su ENI

Azienda: ENEL S.p.A.
Ticker: ENEL
Borsa: Borsa Italiana
Valuta: EUR
Fatturato: 75 miliardi di euro circa
Settore: produzione e distribuzione energia elettrica, gas. Presente in 35 paesi e 5 continenti.
Maggiori azionisti: Ministero Economia, BlackRock Inc.
Orario di Trading in Italia: 09:00 – 17:30

Perché investire in ENEL?

ENEL è uno dei maggiori gruppi a livello mondiale per quanto riguarda la produzione di energia elettrica e anche la distribuzione della stessa. 

Parliamo inoltre dell’84esima azienda per fatturato a livello mondiale e di un’azienda che ha una capitalizzazione estremamente importante, di circa 50 miliardi di euro. 

ENEL è la principale utility dell’Unione Europea per fatturato, capitalizzazione, distribuzione e presenza internazionale. 

L’azienda, pur non essendo più pubblica, vede comunque il MEF, il Ministero Economia e Finanza, come principale azionista, con quasi 1/4 del totale delle azioni. 

Il gruppo impiega quasi 70.000 dipendenti e conta, al momento, di circa 73 milioni di clienti. IL gruppo è primo in Europa per numero di clienti e secondo per capacità. 

Enel è inoltre presente in diversi paesi europei, nel continente americano, in nord Africa e Sud Africa, in Russia. Il gruppo è di estrema importanza e soprattutto uno di quelli più interessanti dell’intero settore utility

Prospettive future

ENEL è un’azienda che, sin dalla sua fondazione, è legata a doppio filo al governo italiano. Nonostante sia diventata privata, lo stato ne controlla ancora la quota più rilevante. 

È monoconcessionaria della rete di distribuzione elettrica italiana, che con l’apertura del mercato ai distributori è noleggiata anche ad altri operatori. 

L’azienda comunque preserva una posizione assolutamente dominante in quasi tutti i mercati di riferimento e offre ottime prospettive anche per il futuro. 

Per intenderci, non c’è nulla che faccia pensare che ENEL possa incontrare problemi consistenti in futuro. 

Non stiamo ovviamente consigliandoti di andare long a prescindere, ma soltanto il fatto che ENEL è azienda solida, in attivo ormai da moltissimi anni e con interessi così variegati da presentare ottime prospettive anche per i prossimi decenni. 

Indici dove trovare le azioni Apple

ENEL è la seconda azienda per capitalizzazione in Italia ed è dunque presente nell’indice FTSE MIB. 

Puoi scegliere di utilizzare un indice che la contenga proprio per diversificare il tuo investimento

Come comprare azioni ENEL?

Hai tre alternative per investire in titoli ENEL: 

  1. Deposito titoli tramite la banca: tutti i depositi titoli presenti nel nostro Paese ti permettono di investire a Piazza Affari e dunque di acquistare e vendere azioni ENEL;
  2. Trading online: anche tutte le principali piattaforme mondiali ti permettono di investire in ENEL, comprando e vendendo azioni con estrema semplicità. Scegliendo un operatore italiano pagherai molto meno in commissioni;
  3. CFD: tutti i broker mondiali di CFD offrono titoli contrattuali basati sull’andamento di ENEL. Si tratta pur sempre di una delle prime 100 aziende a livello mondiale per fatturato ed è dunque facile da trovare anche su broker non italiani.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voto: 5,00 su 5)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni