Tra le tante tante incombenze che dobbiamo tenere a mente al giorno d’oggi, spesso capita di dimenticare qualche scadenza. Quindi può capitare di ritrovarsi con la carta Postepay scaduta. Cosa succede quando la carta Postapay scade? Come bisogna comportarsi per rimediare?
Se hai la tua Postepay scaduta potresti non sapere come comportarti per riattivare la carta e per gestirne il rinnovo. In questo nostro articolo di oggi cercheremo di spiegare al meglio cosa bisogna fare per rimediare a questa situazione.
Se sei qui stai di certo cercando delle istruzioni dettagliate su cosa fare per continuare ad utilizzare questo servizio delle Poste Italiane. Qui di seguito troverai tutte le risposte alle tue domande.
Guida all'articolo
Rinnovare la Postepay scaduta
Ecco quali sono i vari passaggi che devi seguire per rinnovare la tua carta Postepay scaduta. La PostePay è semplice da utilizzare per i propri acquisti anche online e si può ricaricare moltissime volte fino a quando la carta non arriva alla scadenza.
Prima di spiegare come fare per recuperare una carta Postepay scaduta ricordiamo di appuntarsi la scadenza della carta (una volta rinnovata) per evitare che la situazione si ripeta.
La data di scadenza si trova nella parte anteriore della carta Postepay. La carta si può rinnovare sia se è in scadenza sia se è già scaduta. Basta chiamare il numero verde gratuito 800.00.33.22. Non bisogna nemmeno recarsi in un ufficio postale per effettuare il rinnovo della carta prepagata Postepay.
La telefonata è sufficiente per procedere con il rinnovo che sarà effettuato in breve tempo. La nuova PostePay viene inviata in sostituzione a quella scaduta direttamente all’indirizzo indicato senza nessuna spesa aggiuntiva. Naturalmente la nuova carta avrà anche un nuovo codice identificativo, un nuovo codice segreto e nuovi codici.
Chiamando numero verde 800.00.33.22 risponderà una voce registrata che indicherà quali sono le istruzioni da seguire. Per eseguire il rinnovo bisogna inserire anche il codice di 16 cifre della tua vecchia carta Postepay quindi ricorda di tenerla con te quando chiami il numero verde.
Per rinnovare la carta bisogna anche inserire anche l’anno di nascita del titolare per procedere con il riconoscimento. Una volta inseriti questi dati vi risponderà un operatore che chiederà di nuovo il numero della carta e la data di scadenza della tua PostePay.
Dovrai indicare di nuovo anche il nome e il cognome e il tuo indirizzo di residenza. I dati vengono richiesti dall’operatore per confermarne la correttezza.
L’operatore provvederà ad eseguire il rinnovo della carta Postepay. In circa venti giorni si riceve direttamente a casa o all’indirizzo indicato, la nuova carta Postepay con il nuovo codice pin. Per attivare la nuova carta basta richiamare il numero 800.00.33.22 per concludere il rinnovo della carta e renderla operativa.
Risponderà di nuovo la voce guida che chiederà nuovamente il numero della carta Postepay scaduta (quindi ricordiamo di non gettarla prima di aver completato l’operazione), poi la data di nascita del richiedente e il numero di 16 cifre della nuova PostePay che si deve attivare.
La voce chiederà di premere un tasto per confermare l’accettazione delle condizioni contrattuali e di privacy. La procedura sarà definitivamente conclusa al seguito dell’accettazione.
Tempi per richiedere il rinnovo
Il rinnovo della Postepay si può richiedere a partire da 2 mesi prima della scadenza fino a 18 mesi dopo. Ricordiamo di conservare anche la carta scaduta prima di ricevere e attivare quella nuova.
Rinnovare la PostePay o cambiare? La carta Postepay è ancora un buon prodotto, ma al momento si trovano anche tanti nuovi servizi messi a disposizione dalle poste italiane, alcuni anche più evoluti. Un esempio è la PostePay evolution che ha un codice IBAN e che consente di effettuare e anche di ricevere bonifici e che si utilizza proprio come un normale conto corrente.
Se preferisci cambiare avendo anche nuovi servizi in aggiunta alla tua carta, quello della scadenza potrebbe essere il momento giusto. L’attivazione della nuova carta può essere fatta anche online. Anche la PostePay Evolution si può ricaricare gratuitamente da app o da casa e gestire anche tutti i servizi.
PostePay Evolution si può utilizzare anche all’estero in maniera sicura e con costi di commissione estremamente bassi anche fuori dall’Europa. Una comodità in più. Quindi potrebbe anche essere il momento giusto per cambiare carta.
Se non ti senti sicuro e vuoi parlare prima di persona con un incaricato, puoi recarti in un qualsiasi ufficio postale per chiedere consiglio e per avere tutte le dritte necessarie per il tuo rinnovo della Postepay o per il cambio.
Dove finiscono i soldi?
Spesso e volentieri nelle carte Postepay scadute restano dei soldi e questo può generare qualche preoccupazione. Perderò i miei soldi? Come posso fare per recuperarli? Per fortuna le Poste Italiane consentono di recuperare il proprio denaro rimasto nella carta Poste Pay scaduta.
Non sai come fare? Niente paura, si tratta di un procedimento veloce, facile e del tutto automatico. Una volta che avrai seguito tutte le fasi per il rinnovo della tua carta Postepay il saldo della precedente carta sarà trasferito gratuitamente sulla tua Postepay nuova.
Quindi non perderei in nessun modo i tuoi soldi e li troverai semplicemente nella tua nuova carta. Controlla il saldo e verifica che il saldo avvenga nei tempi previsti. Per avere più informazioni sui tempi per l’accredito puoi chiedere all’operatore al numero verde 800.00.33.22.
Se il rimborso non arriva bisogna chiamare il numero verde per farsi riferire dall’operatore gli eventuali problemi. Ricordiamo che i tempi di attesa sono più lunghi in una grande città rispetto ad un paesino o rispetto ad un grande centro.
Ricorda che il limite per ottenere sulla nuova carta il tuo denaro è di 18 mesi dalla scadenza della stessa. Una volta passati i 18 mesi dalla scadenza non si potrà più rinnovare la carta, ma si dovrà procedere con una attivazione ex novo.
Dopo i 18 mesi si perdono i soldi? Per fortuna la somma non va persa se sono passati 18 mesi dalla scadenza, ma in questo caso per recuperarla bisogna recarsi in un ufficio postale quindi l’accredito non sarà automatico sulla nuova carta. Un piccolo intoppo nell’iter per la nuova carta, ma facilmente risolvibile! Ora che sai come fare non ti resta che rinnovare la tua carta!