Oggi parliamo di PostePay Junior, il servizio di carta prepagata che Poste Italiane riserva a chi ha dai 10 anni fino ai 18 anni.
Si tratta di uno dei pochi servizi di carta ricaricabili per minorenni, che consente anche ai genitori o ai tutori di effettuare un buon controllo sulle somme spese e spendibili da parte del minore.
Vediamo insieme come funziona, come richiederla e quali sono le caratteristiche e i costi di questa carta.
Ci sono un mucchio di buoni motivi per cercare un prodotto simil carta di credito per minorenni, oggi scopriamo come funziona il prodotto più comune in Italia di questa categoria.
Guida all'articolo
Che cos’è PostePay Junior?
PostePay Junior è una carta prepagata del circuito Visa Electron, che è dotata di 16 numeri (ed è dunque adatta agli acquisti online), di codice CVV e CVV2 e che può essere utilizzata anche per ritirare denaro agli sportelli.
La carta funziona proprio come la PostePay classica, fatta eccezione per quanto riguarda invece alcune opzioni di controllo, assolutamente necessarie per una carta che è destinata appunto a dei minori.
Come funziona PostePay Junior?
PostePay Junior funziona come una normalissima carta prepagata. Si può versare denaro da un qualunque ufficio postale oppure da qualunque ATM del gruppo. A determinate condizioni è anche possibile ricaricare la carta dai tabaccai che aderiscono al circuito Lottomatica e SISAL.
Come fare PostePay Junior?
PostePay Junior può essere sottoscritta esclusivamente presso gli Uffici Postali. Dovrà essere presente almeno uno dei genitori e il minore dovrà essere in possesso di:
- Un documento di riconoscimento
- Il tesserino del codice fiscale
In pochi minuti l’ufficio postale consegnerà la carta, che sarà da subito pronta per l’uso.
Anche PIN e PUK saranno consegnati immediatamente in seguito all’iscrizione.
Come si può ricaricare PostePay Junior?
PostePay Junior può essere ricaricata in:
- Uffici postali in tutta Italia
- Esercizi commerciali e tabaccai che sono aderenti SISAL oppure Banca 5
- Tramite altra carta PostePay o PostePay Evolution
- Allo sportello Postamat di Poste Italiane
- Home Banking di Banca BPM
Verificare il saldo della PostePay Junior
Come possiamo verificare il saldo di PostePay Junior?
Si può accedere all’App, disponibile sia per iPhone che per Android, tramite il proprio codice utente e la propria password.
In alternativa, si può richiedere il saldo sia allo sportello Postamat, sia all’interno di un qualunque ufficio postale.
Quanto Costa PostePay Junior?
PostePay Junior è una carta molto economica. Per aprirla avrai bisogno di 10 euro.
5 euro finiranno dentro la carta (e potrai successivamente spenderli), 5 euro invece sono i costi di attivazione della nuova carta.
Per quanto concerne gli altri costi:
- Prelievi da sportello Poste Italiane: 1 euro
- Prelievi da altra banca in Italia o Europa: 2,75 euro
- Prelievi da Paesi non Euro: 5,00 euro + 1,10% di commissione sull’importo totale del prelievo
- Pagamenti via POS: gratuiti
- Ricarica cellulare: gratuita
- Pagamenti via POS non in Euro: 1,10% di commissioni sul cambio
Servizio di notifica per controllare le spese e le ricariche
I genitori possono attivare sul loro numero di telefono un servizio di alert SMS. Per ogni operazione di prelievo, pagamento o ricarica, i genitori saranno avvisati direttamente sul loro telefono.
Si può pagare su Amazon con PostePay Junior?
Sì. PostePay Junior è una carta Visa Electron che può essere utilizzata su ogni sito internet, compreso Amazon.
Quali sono i limiti di PostePay Junior?
PostePay Junior ha i seguenti limiti, che non possono essere cambiati neanche su richiesta dei genitori:
- Prelievo da Postamat o Bancomat: 100 euro al giorno
- Prelievo da ufficio postale: 150 euro al giorno
- Spesa massima giornaliera: 150 euro al giorno
- Somma massima sul conto: 1000 euro
- Ricarica SIM: 500 euro al giorno
Si tratta di limiti molto restrittivi, che però non dovrebbero essere un problema per un minorenne. Chi è alla ricerca di limiti più elevati, avrà poca fortuna nel caso di carte per minorenni.
Queste carte infatti sono nate proprio per offrire un ambiente controllato per i più giovani, limitando le spese e le possibilità di utilizzo.
PostePay Junior smarrita o rubata: che fare?
Nel caso in cui dovessimo perdere la carta o dovessimo subirne il furto, è necessario contattare immediatamente il servizio clienti di Poste Italiane.
Il numero da chiamare è 800 902 122 per chi chiama dall’Italia.
Nel caso di smarrimento all’estero dovremo chiamare invece il numero +39 049 21 00 149.
Ricordati che per bloccare la carta avrai bisogno del codice di blocco, che riceverai insieme al PIN e al PUK.
Durante la chiamata avremo inoltre la possibilità di segnalare spese che non abbiamo effettuato. Le spese saranno rimborsate, a patto di sporgere denuncia per il fatto.
Ci sono alternative a PostePay Junior?
Non molte. Ti consigliamo comunque di visitare la nostra sezione dedicata alle carte di credito e prepagate.
Per saperne di più: Foglio informativo PostePay Junior