Che cos’è l’oro 750? È una buona idea investirci? Che vuol dire che si tratta di oro non puro? Esistono quotazioni di questo tipo di materiale?
In realtà siamo davanti ad una questione che dovrebbe interessare più gli appassionati di gioielli che chi vuole investire oppure risparmiare scegliendo la materia prima più importante del mondo.
Vediamo insieme qual è il valore dell’oro 750, perché viene chiamato 18 carati e perché viene utilizzato in gioielleria maggiormente rispetto all’oro 24 carati, ovvero l’oro cosiddetto puro.
Guida all'articolo
Perché l’oro 750 è un oro non puro
L’oro 750 oppure 18 carati (le due formule sono assolutamente equivalenti), è in realtà un oro che nasce dalle necessità di chi crea gioielli e preziosi da indossare.
L’oro 999 ovvero il 24 carati, è un oro puro, mediamente più caro, ma purtroppo non adatto a chi vuole creare gioielli. L’oro puro infatti è troppo malleabile e tenero per creare dei gioielli duraturi: finisce per piegarsi e perdere forma con troppa facilità.
Per questo i maestri orafi hanno scelto di mescolare l’oro al 75% con un 25% di altri metalli: per avere un oro più resistente e più duro e in ultimo più utile per un gioiello.
I diversi tipi di oro 750
Esistono comunemente in commercio diversi tipi di oro 750, oppure comunemente detto oro a 18 carati:
- Oro bianco: si ottiene avendo l’oro al 75% con un 25% composto di nickel, palladio oppure argento. Negli ultimi tempi, data anche la gran quantità di persone che sono allergiche al nickel, si preferisce in genere il palladio;
- Oro Rosso: la composizione in questo caso è di 75% di oro pur, circa il 4,5% di argento e il 20,5% di rame. Prende il suo colore rosso proprio appunto dalla presenza di rame;
- Oro Blu: in questo caso la composizione è del 75% di oro e poi il 25% di palladio o argento;
- Oro nero: all’oro al 75% si aggiunge un 25% di cobalto. Che è blu, ma che combinato all’oro finisce per restituire un colore molto scuro;
- Oro Verde: in questo caso si mescolano il 75% di oro, il 12,5% di rame e il 12,5% di argento.
Quanto vale l’oro 18 carati oppure 750?
In realtà quando si va a rivendere l’oro, il grosso dei mercanti finisce per tenere conto del valore esclusivo della quantità di oro presente. Quindi si prende la quotazione oro puro e la si moltiplica per 3/4.
Vale la pena di sottolineare che se stai acquistando oro per gioielli a scopo di investimento, questa è sempre o quasi una pessima idea. Perché?
Perché nei fatti finisci per pagare anche gli altri metalli mentre al momento della vendita non ti verranno conteggiati!
In aggiunta, il valore di un gioiello non è dato esclusivamente dalla quantità di metalli preziosi contenuti nello stesso: vale anche la qualità della manifattura, le eventuali pietre e il pregio della lavorazione.
Chi vuole investire in oro dovrebbe rimanere lontano, per quanto possibile, dai gioielli. I gioielli non sono un asset, ma una liability, ovvero un bene di lusso che ha dei costi superiori al valore che supponiamo possa contenere.
Acquistare un gioiello non è un investimento. Chi vuol investire nell’oro fisico può acquistare lingotti e lingottini di oro puro, sicuramente più capaci di mantenere il loro valore e con un mark up inferiore, dovuto al fatto che il prezzo della lavorazione e dell’aggiunta di altri metalli non esiste.
Se vuoi investire in oro, lascia perdere l’oro 750 o 18 k
L’oro 18k o 750, che dir si voglia, non è materiale per l’investimento. Abbiamo già parlato diffusamente sul nostro sito delle possibilità che vengono offerte dall’oro come investimento.
Senza tornare ancora una volta sull’argomento, è bene segnalare il fatto che i titoli finanziari sono sicuramente il modo migliore per andare ad investire in questo metallo prezioso, ammesso che la cosa abbia davvero senso.
Il modo migliore per investire in oro?
Senza ombra di dubbio gli ETF Oro – seguendo il link troverai non solo i due migliori titoli tra quelli quotati a Piazza Affari, ma anche quelli che sono i motivi per scegliere un investimento del genere oppure per passare ad altro.
Se invece la tua intenzione è quella di genericamente investire sicuro e senza troppi rischi clicka sul link e scopri i segreti e i titoli per investire in modo davvero sicuro.
Investire in oro da gioielli non è mai una buona idea. Diffida da chi ti invita a comprare gioielli perché sarebbero – in fin dei conti – un investimento!