N26 Vs Postepay Evolution: Le Carte Conto A Confronto, Qual è La Migliore?
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

N26 Vs Postepay Evolution: Le Carte Conto A Confronto, Qual è La Migliore?

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una nascita senza sosta di nuove carte conto: le carte prepagate con codice IBAN.

Dalla classica Postepay, diventata in seguito Postepay Evolution, fino alla più recente ed evoluta carta N26.

Sono proprio queste due le carte prepagate a contendersi il posto tra le più popolari in Italia, ma qual è la migliore?

Guida all'articolo

Cosa Sono Le Carte Conto

Come prima cosa definiamo il termine “carta conto“.

Le carte conto sono nient’altro che delle carte prepagate dotate di codice IBAN. Oltre a svolgere la funzione delle classiche carte prepagate, utili a pagare online, pagare tramite POS e prelevare dagli sportelli ATM di tutto il mondo, sono anche abilitate ad inviare e ricevere denaro tramite bonifici bancari.

Il più delle volte sono accompagnate da un’applicazione per telefono che rende tutte le operazioni più semplici e alla portata di tutti.

Possedere una carta conto sarà proprio come avere un vero e proprio conto corrente dove è possibile farsi accreditare lo stipendio, la pensione o ricevere soldi da amici e conoscenti.

Da Postepay a Postepay Evolution

La carta prepagata più popolare in Italia è, ed è sempre stata, la Postepay, diventata ormai quasi obsoleta con l’arrivo delle nuove carte conto dotate di codice IBAN, applicazioni per telefono e funzionalità aggiuntive.

Per queste ragioni la Postepay si è dovuta evolvere ed adattarsi, trasformandosi così in una carta 2.0: la Postepay Evolution. La carta prepagata con codice IBAN e applicazione per telefono associata.

Ma nonostante questa evoluzione, è rimasta la migliore carta da avere tra le mani?

Stiamo a vedere la sfida tra la carta Postepay Evolution e la nuova carta N26.

N26 o Postepay Evolution?

Cominciamo con il parlare dell’enorme e cruciale differenza che separa le due carte: l’attivazione e il recapito della carta.

Purtroppo, essendo l’Italia un paese che ancora fatica ad adattarsi ai tempi moderni, la Postepay Evolution può essere registrata, attivata e ricevuta solo recandosi fisicamente davanti uno sportello delle Poste Italiane.

Mentre il conto N26 può essere aperto (e verificato) con il solo ausilio di uno smartphone, la Postepay Evolution (pur chiamandosi “Evolution“) non offre questa evoluzione. Nel 2020 si è ancora costretti a recarsi in un ufficio fisico a compilare dei moduli davanti un addetto delle Poste per poter attivare il conto e ricevere la carta.

Oltre a questo fattore, c’è anche il fattore dell’affidabilità e dell’assistenza, che come possiamo vedere dalle recensioni lasciate dagli utenti, lascia un po’ a desiderare:

recensione poste italiane

Diverse invece sono le recensioni del servizio N26:

recensione n26

Funzionalità e Costi a Confronto

Dopo una prima analisi delle carte a confronto, vediamo ora le differenze di prezzo e di funzionalità tra la Postepay Evolution e la carta N26.

Carta N26

Per prima cosa, a differenza della Postepay Evolution, l’N26 può offrire più opzioni bancarie (poiché si tratta di una vera e propri banca digitale).

La particolarità che rende unica l’N26 sta nella possibilità di abilitare e disabilitare un’assicurazione di viaggio solo per le date in cui ti troverai effettivamente in viaggio al costo di un euro al giorno (o gratis in caso registrarai una carta N26 Metal).

Le versioni delle carte N26 sono tre:

  • N26 Standard
  • N26 You
  • N26 Metal.

Di seguito ecco riportati i prezzi e le funzionalità:

N26 Strandard (gratis)

  • Carta gratuita.
  • Possibilità di pagare con la tua MasterCard a livello internazionale senza costi aggiuntivi.
  • Tracciatore di spesa e sezionamento delle spese direttamente dall’app.
  • Codice IBAN (UK) per inviare e ricevere pagamenti tramite bonifico.

N26 You (9,90 euro / mese)

N26 You offre tutte le funzionalità dell’account gratuito, più:

  • Prelievi bancomat internazionali gratuiti
  • Sconti speciali sui servizi dei partner

N26 Metal (16,90 euro / mese)

N26 Metal è l’abbonamento premium per gli utenti N26, che in più offre:

  • MasterCard contactless fatta in acciaio inossidabile
  • Assistenza clienti prioritaria
  • Sconti speciali sui marchi partner
  • Assicurazione di viaggio
  • Iscrizione a LoungeKey

Ecco la recensione completa della carta N26.

Postepay Evolution

La Postepay Evolution è adatta per le principali operazioni bancarie, quali: accredito dello stipendio o pensione, bonifici e domiciliazione utenze.

Purtroppo non ha le funzionalità aggiuntive di cui è dotata l’N26 e non possiede alcuna opzione per attivare un’assicurazione di viaggio.

Il pro di questa carta è sicuramente il costo unico di soli 12 euro l’anno (senza però contare le commissioni per ogni operazione che andrai ad effettuare con la carta).

Anche con la Postepay Evolution puoi tenere sotto controllo le tue spese consultando il saldo e la lista dei movimenti direttamente dal tuo smartphone.

Dispone anch’essa di una tecnologia avanzata dove potrai pagare i bollettini scattando una fotografia con il tuo telefono inquadrando il codice a barre.

I pagamenti verranno effettuati solo sotto autorizzazione avvenuta tramtite la tua impronta digitale o Face ID.

Altre funzioni della Postepay Evolution sono:

  • Pagamenti contactless con carta e/o smartphone
  • Possibilità di acquistare online
  • Possibilità di acquistare tramite POS in negozi in tutto il mondo (convenzionati con il circuito Mastercard)
  • Accreditamento dello stipendio o della pensione direttamente sulla carta, grazie all’IBAN (IT)
  • Possibilità di disporre e ricevere bonifici bancari

Insomma, quale carta conto fa più per te?

Conclusione e Siti Ufficiali

Entrambe le carte possono definirsi valide per le operazioni bancarie base: il prelievo dagli sportelli ATM, l’invio e la ricezione di somme di denaro, la gstione dei movimenti tramite app per telefono.

Tutto sta nel vedere quale sia la carta che fa più per te.

Se per esempio non si è molto inclini all’utilizzo dello smartphone, di sicuro si preferirà avere a che fare con la Postepay Evolution, dove per attivarla e ricaricarla potrai parlare con un operatore in qualche ufficio Postale.

Alcuni utenti per esempio preferiscono recarsi in tabaccheria per ricaricare la Postepay, anziché fare tutto online come con l’N26.

D’altro canto, se si vuole una carta conto piu avanzata ed evoluta, ci si può affidare al servizio che offre l’N26. Una carta che offre sicuramente più flessibilità e servizi speciali per chi viaggia spesso all’estero.

Questo è il sito ufficiale delle Poste Italiane e questo è il sito ufficiale per ordinare la carta N26.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voto: 4,00 su 5)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni