Nella guida che ti appresti a leggere troverai una recensione di N26.
Carta N26 è una carta conto con sede in Germania, che ormai da qualche tempo possiamo sottoscrivere anche dall’Italia.
Si tratta di una carta di debito Mastercard con IBANassociato, che possiamo utilizzare anche soltanto con lo smartphone, senza mai recarci allo sportello.
Vediamo insieme se è una carta effettivamente conveniente, come possiamo utilizzarla e se può essere davvero un sostituto perfetto per il nostro vecchio e costoso conto in banca.
Guida all'articolo
Che cos’è Carta N26?
Carta N26 è una carta con IBAN, che possiamo utilizzare come un conto corrente quasi completo.
Diciamo quasi, perché ci sono alcuni servizi che i conti correnti classici offrono e che N26 non è in grado di offrire – e che non offrirà neanche per il futuro.
Nella guida in dettaglio ti appresti a leggere, troverai una disamina dettagliata dei costi e dei servizi che questo prodotto ti offre, così da poter valutare in assoluta autonomia se si tratti o meno di una carta che fa al caso tuo.
Ad oggi N26 è disponibile in tre diverse versioni, delle quali una soltanto è gratuita. Partiremo proprio da quella per analizzare l’offerta del gruppo tedesco.
N26 Classica
N26 Classica è il prodotto di base del gruppo tedesco. Si presenta come una Carta MasterCard trasparente – dall’aspetto molto accattivante – alla quale è abbinato un IBAN tedesco che possiamo utilizzare sia per ricevere che per effettuare bonifici.
Le funzionalità incluse nella carta sono:
- Nessun costo di canone o di apertura
- Prelievi gratis in Euro presso tutti gli sportelli del mondo
- Bonifici gratuiti
Non sono inclusi tra i servizi gratuiti la possibilità, presente invece con gli altri piani, di avere prelievi gratuiti in tutti il mondo e in ogni valuta, il servizio clienti dedicato, l’assicurazione e le offerte speciali.
La carta classica N26 è una carta ideale per tutti coloro i quali hanno bisogno di un conto molto economico, senza costi aggiuntivi e senza troppe funzionalità. Se quello che devi fare con la tua carta è pagare, ricevere bonifici e ritirare contante, N26 classica è sicuramente un’opportunità molto interessante!
N26 Black
N26 Black è il prodotto intermedio offerto dal gruppo tedesco. È sempre una Carta MasterCard Debit, alla quale è associato un IBAN con il quale ricevere ed effettuare pagamenti.
Rispetto alla carta classica, ha in aggiunta:
- Prelievi in tutto il mondo gratuiti: non dovrai pagare nulla per ritirare in qualunque valuta in qualunque parte del mondo
- Pacchetto assicurativo Allianz: all’interno di questo pacchetto trovi il rimborso per le spese mediche all’estero, il rimborso per il ritardo volo e bagagli, garanzia estesa per i tuoi acquisti e assicurazione sul furto di contanti
Rispetto alla carta classica, il focus di N26 Black è sicuramente su chi viaggia molto e ha bisogno sia di ritirare molto fuori dall’UE, sia di essere coperto verso eventi spiacevoli che si verificano appunto quando si viaggia al di fuori dei confini nazionali.
Il costo della carta è di 9,90 euro al mese. Costo piuttosto alto, che è giustificato soltanto per chi effettivamente viaggia parecchio all’estero.
N26 Metal
La terza carta di N26 è Metal, quella che contiene il maggior numero di servizi e di privilegi. Si può scegliere in 3 colorazioni: Nera, Rosa o Grigio Perla.
Non sono però i colori nei quali è disponibile la carta ad essere la particolarità più interessante di questo prodotto.
- Supporto clienti dedicato: non dovrai attendere in chat o al telefono per avere assistenza;
- Copertura durante i viaggi identica a quella offerta da N26 Black;
- Sconti esclusivi su Babbel, Hotels,com, IHG, Tannico, Home24 e tanti altri e-commerce;
Il costo della carta è di 16.90 euro mensili, somma molto alta, soprattutto tenendo conto del fatto che il vantaggio di avere sconti su siti non è sempre conveniente come si potrebbe pensare.
Almeno secondo la nostra redazione, questa carta è delle tre la meno conveniente per chi è alla ricerca di un conto in banca.
N26 non è una carta di credito
Bada bene, N26 non è una carta di credito. Non ti permetterà di dilazionare i pagamenti o di fare rate automatiche.
Se sei alla ricerca di una carta di credito, segui la nostra sezione dedicata
Codici promozionali per N26
Nel momento in cui vi scriviamo non sono attivi codici promozionali.
Come ricaricare N26
N26 deve essere necessariamente ricaricata tramite bonifico bancario. Ti basterà fare un bonifico verso il tuo codice IBAN e il giorno successivo ti troverai la somma disponibile per essere spesa.
Non è possibile ricaricare dagli sportelli Sisal o dalle tabaccherie.
La ricarica è sempre gratuita, salvo il costo del bonifico del conto di partenza.
Limitazioni N26: tutto quello che c’è da sapere
Di seguito ti riportiamo i limiti attualmente vigenti per l’uso di N26:
- Nessun limite per i bonifici in entrata
- Limite di 50.000 euro per i bonifici in uscita
- Transazioni mensili limitate a 20.000 euro per la carta
- 2.500 euro di limite mensile per i contanti ritirati dal Bancomat
Ricordati inoltre che dalla comoda App puoi gestire i limiti e abbassarli come e quando vuoi.
Servizio clienti? Avviene tutto via chat
Il servizio clienti di N26 è comodo, perché ti permette di evitare di perdere tempo al telefono e di chiedere aiuto via Chat, incorporata direttamente nella App del conto bancario.
In genere le risposte avvengono in pochissimi minuti e non dovrai aspettare molto prima di risolvere il tuo problema.
Si possono fare e ricevere bonifici con N26?
Sì. Con N26, dato che è una carta conto a tutti gli effetti, puoi ricevere e effettuare bonifici.
Ricordati però che puoi ricevere bonifici soltanto dall’Europa, mentre potrai effettuarli in tutto il mondo grazie all’integrazione di TransferWise.
Non è possibile avere un IBAN italiano, ma non cambia nulla
No. Non è possibile avere un IBAN italiano. Avrai un Iban tedesco, che comincia appunto con DE.
Questo non è un problema. I costi sono identici per chi effettua bonifici, dato che appunto si tratta di un paese Area Sepa.
Si può avere un conto N26 cointestato?
No. Non è possibile avere un conto cointestato.
Estratto conto: è tutto online
L’estratto conto di N26 è online. Non è possibile ricevere estratti conto periodici cartacei.
Si può utilizzare con Apple Pay e Google Pay
Sì. Entrambi i sistemi sono perfettamente integrati con N26.
Il conto N26 è pignorabile?
Tecnicamente sì. Non ci sono infatti limitazioni per il pignoramento di conti, che siano italiani o esteri.
Praticamente in realtà è molto difficile: bisogna in genere affidarsi ad un’agenzia specializzata e soprattutto individuare con esattezza dove si trovi il conto. È un problema per i creditori, anche se non ti consigliamo di utilizzare N26 per eludere eventuali creditori.
I minorenni possono aprire N26?
No. Il conto è riservato esclusivamente ai maggiorenni. Per il momento i minorenni non possono richiedere un conto N26.
Puoi farti accreditare lo stipendio su N26?
Sì. Il conto estero all’interno del tuo paese UE è assolutamente lecito. Ti basterà fornire l’IBAN alla tua azienda per essere appunto pagato lì.
Conclusioni: conviene aprire un conto N26?
Secondo noi si, soprattutto nella sua versione base. Siamo davanti ad un conto effettivamente conveniente e a costo zero.
N26 è un ottimo conto, che dovresti sicuramente tenere in considerazione se vuoi dimenticare le commissioni alte del tuo conto bancario