postepay-limiti-carta
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Quali sono i Limiti di Ricarica e Prelievo della PostePay?

Anche la carta PostePay ha dei limiti di ricarica, come tutte le normali carte prepagate, associate all’utilizzo dei suoi servizi. Nella guida di oggi ci occuperemo di capire quali sono i limiti di ricarica di Postepay e faremo un focus sui limiti dei vari tipi di carte come la classica PostePay, la PostePay Junior e la PostePay Evolution. Ecco quali sono i limiti di ricarica delle varie carte.

Limiti di ricarica carta PostePay

La ricarica massima per le carte PostePay è di tipo giornaliero e annuale, inoltre esiste anche un limite di denaro che si può avere sulla carta. Vediamo meglio di cosa si tratta. Esiste un limite di ricarica massima giornaliera e anche un limite di ricarica PostePay massima annuale e anche il limite massimo di denaro che si può tenere sulla carta.

Partiamo con PostePay Junior. PostePay Junior è riservato ai minorenni e a quei soggetti che non possono ancora diventare titolari di un rapporto contrattuale e che hanno bisogno del permesso dei genitori per avere una carta. I limiti di ricarica per la PostePay Junior sono:

  • Limite ricarica per una singola operazione: 500 euro per operazione, massimo di ricarica 1.000 euro al giorno;
  • Limite per una ricarica annua: 50.000 euro, somma totale di tutte le carte PostePay associate ad uno stesso titolare;
  • Il plafond massimo utilizzabile è di 1.000 euro;

La carta Junior PostePay ha ovviamente i limiti più bassi, una volta che si potrà disporre del conto consigliamo di passare ad una PostePay standard.

PostePay Standard, è la carta classica offerta da Poste Italiane. Ecco i limiti operativi:

  • Limite di ricarica in operazione singola: 3.000 euro, con un massimo di 2 ricariche giornaliere da parte dello stesso ordinante, si può superare il limite facendo la ricarica tramite un soggetto terzo;
  • Limite di ricarica annua: 50.000 euro, calcolato in base a tutte le carte intestate allo stesso soggetto;
  • Il plafond massimo è di 3.000 euro;

PostePay Evolution è adatta a chi non può rimanere entro i limiti delle carte classiche e ha necessità di un servizio più ampio con meno limiti. Per la PostePay Evolution i limiti sono i seguenti:

  • Limite di ricarica giornaliero: 3.000 euro per ogni singola operazione, con 2 ricariche al giorno;
  • Limite di ricarica annua da 100.000 euro nell’insieme delle carte dello stesso titolare;
  • Il plafond massimo è di 100.000 euro;

PostePay Standard, PostePay Junior e la PostePay Evolution hanno dei costi di gestione simili. Non è possibile rimuovere i limiti delle carte. Se i limiti sono troppo restrittivi è necessario richiedere un altro servizio ad un altro ente o ad una banca. Gli istituti bancari danno la possibilità di avere dei limiti della carta più alti.

Se la soluzione più adatta alle tue esigenze è la PostePay Evolution ti consigliamo di leggere questo articolo sui suoi costi di attivazione.

Limite di prelievo carta PostePay

Il limite di prelievo giornaliero è di 250 euro dagli sportelli automatici bancari e dagli sportelli automatici Postamat. Presso gli uffici postali si può prelevare senza avere limiti e si può decidere di ritirare anche l’intera somma accumulata sulla propria carta PostePay.

Non ci sono limiti per i pagamenti, il solo limite da rispettare è, ovviamente, dato dal denaro disponibile sulla propria carta. Non ci sono commissioni da pagare per i pagamenti, le ricariche e prelievi hanno invece dei costi diversi. Per le ricariche c’è un costo di 1 euro presso uffici postali, dal sito web o in un ATM Postamat con le carte che aderiscono al circuito Postamat.

È possibile fare la ricarica anche da sim PosteMobile abilitata o da un portalettere con POS. Il costo di ricarica ammonta a 2 euro se viene effettuata in uno dei punti vendita abilitati Sisal, o in quei punti vendita che sono collegati alla Banca ITB oppure nei punti vendita Snai.

Se la ricarica viene effettuata negli sportelli automatici tramite una carta di pagamento che fa parte del circuito Visa, Mastercard, Maestro e Visa Electron, il costo per il servizio è di 3 euro.

Per prelevare i contanti si applica una commissione di 1 euro se sono effettuati tramite un ATM o un POS Postamat. Il prelievo costa 1,75 euro se viene effettuato negli sportelli automatici Visa o Visa Electron. Il costo arriva fino a 5,00 se il prelievo viene effettuato tramite gli sportelli Visa e Visa Electron nei Paesi esteri che non hanno l’euro come valuta.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva chiedi un appuntamento in uno qualsiasi degli uffici postali del territorio italiano o visita il sito internet di Poste Italiane.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni