Investire oggi? Non è facile, perché ci sono decine di strumenti a disposizione e soprattutto intermediari che non sempre possono fare al caso nostro.
Per questo motivo gli esperti di investimenti della nostra redazione hanno pensato di metterti a disposizione 8 trucchi per investire oggi con il massimo possibile profitto e riducendo, quando possibile, il rischio al minimo.
Che tu abbia un grosso gruzzolo o piccoli risparmi a disposizione, il cuore della questione non cambia.
Per investire al meglio oggi i trucchi che ti riveliamo tra pochissimo sono la base di partenza per cominciare a generare reddito dal tuo capitale.
Parleremo di come investire oggi, senza dimenticare il dove investire, che è parte integrante dell’organizzazione di un buon portafoglio.
Guida all'articolo
1. Gli investimenti sicuri oggi ci sono, ma rendono sempre meno
Partiamo da una verità purtroppo lapalissiana. Oggi ci sono investimenti sicuri, ma i rendimenti sono estremamente bassi.
Questo vuol dire che purtroppo senza correre qualche rischio ponderato non potrai pensare di far crescere il tuo capitale a ritmi accettabili.
2. Non credere ai miracoli: investire oggi è un lavoro lungo e faticoso
Ci sono centinaia di pubblicità online che promettono di farti diventare milionario nel giro di poche settimane, se non di pochi giorni.
Quando qualcosa è troppo bello per essere vero, è sempre una truffa, soprattutto in finanza.
Lascia perdere i sistemi automatici per investire in Bitcoin, le opzioni binarie, oppure altri sistemi di trading automatico.
Investire oggi è un percorso, che dovrai seguire tu in qualità di capitano evitando soprattutto le sirene che ti promettono guadagni facili.
3. Addio Poste: investire in libretti e buoni fruttiferi non conviene più
Per decenni i nostri nonni e i nostri genitori hanno affidato a Poste Italiane i loro risparmi, ricevendo indietro dei rendimenti anche interessanti.
Era un’altra Italia, dove l’inflazione viaggiava in doppia cifra e in un periodo economico globale di rendimenti mediamente molto più elevati.
Oggi investire alle Poste vuol dire portare a casa rendimenti dello 0,001% annuo, lordo.
Praticamente meglio tenerli sotto il proverbiale materasso, dato che il rendimento è zero.
Poste Italiane non è più un ente in grado di far fruttare i nostri risparmi, neanche con quei Fondi di Investimento che ormai prova a rifilare a tutti i suoi clienti.
4. No al risparmio gestito, costa troppo
I fondi comuni di investimento non sono convenienti. Ti invitiamo a leggere l’approfondimento che ti abbiamo appena segnalato.
In breve, fondi comuni di investimento, assicurazioni come investimento, prodotti come PAC e altri piani di accumulo.
Costano cifre assurde, anche più del 2% annuo. I rendimenti non giustificano questo tipo di costi – sono in linea con i portafogli gestiti privatamente da investitori indipendenti.
5. Il mercato azionario esiste: usalo!
Investire in borsa è possibile anche per chi ha capitali ridotti da investire.
Il mercato azionario si trova in uno stato di grazia a livello mondiale e comunque, sul medio e lungo periodo, può essere un’ottima scelta per diversificare almeno in parte il nostro portafoglio.
Scegli con attenzione le azioni più interessanti per il tuo portafoglio e per la tua strategia e non dimenticarti mai di quello che è il mercato di riferimento della finanza a livello mondiale.
Investire oggi in borsa può essere una buona idea per molti profili di investitore. Magari anche il tuo.
6. Il mercato immobiliare non si è ripreso e forse non lo farà
Uno degli strascichi più importanti della crisi del 2009 è stata l’esplosione della bolla immobiliare, anche in Italia.
Chi ha acquistato un immobile poco prima di quella fatidica data si è trovata in mano un pessimo e costosissimo investimento.
Poco male: sono anni che diciamo che l’investimento immobiliare è al 90% fuffa, un riflesso del passato che oggi non ha davvero più senso.
Non pensare di poter comprare oggi e mettere a rendita un immobile, pagandolo due soldi. I prezzi sono ormai stabili e non c’è motivo per aspettarci per il futuro un rialzo sostanziale dei prezzi.
7. Gli ETF sono ottimi strumenti
Abbiamo parlato già molte volte di ETF sulle pagine di questo sito, un ottimo investimento per praticamente ogni categoria di investitori.
Gli ETF ti permettono di diversificare l’investimento oggi anche con uno o due titoli in portafoglio.
Dato che la diversificazione è l’elemento più importante per qualunque tipo di investimento e di strategia, ti consigliamo di tenere in debita considerazione gli ETF, strumento veramente interessante anche perché estremamente più economico dei classici fondi comuni.
8. Scegli la somma da investire e mantieni la disciplina
Chiudiamo con quella che è una regola per vincere sui mercati che purtroppo moltissimi principianti ignorano: scegli quanto investire e mantieni la disciplina che ti sei imposto tramite la tua strategia.
Investire 10.000 euro è molto diverso da investire centinaia di migliaia di euro.
Non preoccuparti troppo della somma che hai a disposizione: ogni capitale può essere investito con profitto, anche se vuoi investire soltanto 3.000 euro.
Questi sono i trucchi che hanno utilizzato praticamente tutti gli investitori partiti da zero e oggi diventati trader professionisti o persone in grado di vivere di rendita grazie ai loro investimenti.
Comincia ad investire oggi e, nel caso di dubbio, contattaci tramite commenti, sulla nostra pagina Facebook o sul nostro account Twitter.