investire-3000-euro
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Investire 3000 euro: 10 consigli fondamentali per guadagnare

Hai 3000 euro da parte e vuoi cominciare a farli fruttare? I nostri esperti hanno preparato per te 10 consigli per investire 3000 euro cercando il massimo del profitto e il minimo del rischio.

Non è facile farlo: da un lato hai una somma che è relativamente esigua e dall’altro un’economia che, almeno per il momento, ha smesso di tirare per le forme di investimento meno rischiose.

Che fare? Parti dai nostri 10 consigli per investire i tuoi 3000 euro.

1. Le obbligazioni rendono pochissimo

Con 3000 euro puoi investire in 3 titoli di stato di tipo BOT (quelli a scadenza estremamente breve). Non è però oggi una buona idea: i rendimenti per questo tipo di titoli finanziari sono al minimo storico e potresti ritrovarti addirittura, al rimborso del BOT, con una somma inferiore a quella che hai investito.

Investire questa piccola somma in BOT vuol dire portare a casa, nel migliore dei casi, un rendimento di meno di dieci euro sul corso di anno.

2. Il conto deposito è una discreta alternativa

Il conto deposito è una alternativa sicura e garantita, almeno sotto i 100.000 euro. Con le offerte speciali dei migliori gruppi bancari in Italia puoi portare a casa anche un rendimento lordo del 2% su base annua. Finiresti per guadagnare circa 60 euro per ogni anno di investimento. Non è molto, ma è da qui che si comincia. Se non vuoi correre rischi è il massimo che puoi incassare.

3. 3000 euro sono pochi per investire in azioni

Investire 3.000 euro in azioni è un grosso rischio. Questo perché con una somma del genere non puoi permetterti in alcun modo di differenziare il tuo investimento. E senza differenziare il tuo investimento finiresti per esporti troppo ai rischi di crollo sistemico o di settore.

Se vuoi investire comunque in azioni, continua a leggere perché ti proporremo una alternativa più che valida, con meno rischi e costi molto contenuti.

4. eToro e social trading: 3.000 euro possono bastare

eToro è una piattaforma di investimento molto interessante, perché ha integrato strumenti avanzati per il social trading. Il più adatto a chi investe 3000 euro o giù di lì è il copy trading, il sistema che ti permette di copiare le strategie di investimento dei migliori utenti del broker in questione.

Potrai dunque, scegliendo quelli con il profilo di rischio più adatto alle tue esigenze, seguire piani di investimento già pronti e dinamici. I rendimenti, in questo caso, si possono fare decisamente più sostanziosi.

5. Vuoi investire in azioni? Considera gli ETF

Gli ETF sono dei fondi a gestione automatica che hanno dei costi molto bassi rispetto ai fondi comuni di investimento. I vantaggi non sono finiti qui, perché gli ETF ti permettono di investire su indici replicati in modo esatto grazie ad algoritmi avanzatissimi.

Se sei alla ricerca di un investimento differenziato, poco costoso, che offra dei buoni rendimenti e che sia chiaro nei rischi ai quali ti espone, gli ETF sono tra le migliori alternative che hai a disposizione.

6. Investire 3000 euro nei fondi? Una pessima idea

I fondi comuni di investimento sono una vera trappola per i piccoli risparmiatori. Se hai 3000 euro da investire, scarta a prescindere questa opzione.

Ti troverai infatti davanti a gestioni non sempre limpide, a costi elevatissimi (anche più del 2% del capitale investito su base annua) e senza ritorni che giustifichino tali costi.

I fondi comuni di investimento sono strumenti vantaggiosi solo per le banche e le società di gestione. Meglio starne alla larga.

7. Le assicurazioni NON SONO INVESTIMENTI

No, le polizze assicurative non sono investimenti, né per il presente né per il futuro. Le polizze assicurative sono degli strumenti assicurativi e finanziari combinati, con costi elevatissimi e soprattutto con rendimenti ridicoli rispetto ai costi che dobbiamo sostenere.

Ci sono strumenti decisamente più interessanti per investire 3000 euro!

8. Forex? I rischi sono elevatissimi

Il Forex è un mercato interessante per gli speculatori, ma molto rischioso per i piccoli investitori. Certo, con la leva finanziaria adeguata potresti operare, senza alcun tipo di problema, proprio come fanno i professionisti.

Si tratta però di uno dei mercati più rischiosi che hai effettivamente a disposizione, e puntarci tutto il tuo capitale non è mai o quasi la tua idea.

9. Investire 3000 euro con gli assistenti automatici: MoneyFarm!

MoneyFarm è un sistema molto interessante per la gestione dei tuoi risparmi. Ti offre infatti, grazie ad avanzatissimi algoritmi che analizzano la tua situazione, portafogli di investimento complessi, che sono specificatamente ritagliati sulle tue esigenze.

I costi, almeno se paragonati al servizio ottenuto, sono molto bassi.

10. Investire 3000 euro in oro: ottimo se la situazione economica traballa

L’oro è il bene rifugio per eccellenza. Questo vuol dire che è un ottimo strumento di investimento quando c’è crisi economica o quando i tempi sono particolarmente incerti. Che fare allora? Puoi investire 3000 euro in oro? Certo che sì, anche se faresti bene a farlo co certificati di proprietà e non comprando direttamente oro.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni