Scegliere un buon conto corrente non è mai facile. Ci sono centinaia di offerte e soprattutto centinaia di pagine di condizioni contrattuali da spulciare per individuare davvero quello che fa al caso nostro.
Fortunatamente alcuni siti internet gestiti da specialisti hanno analizzato per noi i migliori conti correnti, aiutandoci anche a capire come funzionano gli incentivi delle banche per l’apertura dei conti correnti.
Ne parleremo con l’aiuto degli specialisti di greenwallet.it, sito internet nato proprio per aiutare gli utenti medi a scegliere il conto corrente che fa al caso loro, scegliendo gli incentivi più interessanti e i conti più funzionali a parità di costo.
Guida all'articolo
Il primo incentivo: meno spese, quasi zero!
Fino a qualche anno fa – soprattutto in Italia – tenere un conto corrente era una spesa considerevole. Non solo le operazioni erano costosissime, ma c’erano da pagare anche canoni e altri balzelli che facevano superare facilmente il costo di gestione di un conto corrente bancario sopra ai 100 euro per una famiglia media.
Oggi il primo incentivo che viene offerto dalle banche ai nuovi clienti è la possibilità di avere conti corrente oppure carte conto che hanno davvero costo di gestione zero, o comunque molto più basso rispetto a quelli che erano i costi che dovevamo sostenere soltanto qualche tempo fa.
Il secondo incentivo: conti ovunque, per una maggiore agilità
Le nuove normative europee permettono di aprire conti corrente in tutta Europa, ed è una situazione che è di grandissimo giovamento per noi consumatori. Non perché sia più conveniente avere un conto in Germania o in Inghilterra, ma perché la competizione si è fatta più feroce, facendo scendere ulteriormente il costo dei conti.
Oggi puoi scegliere carte conto o conti corrente che hanno sede in Germania, in Inghilterra e più in generale in tutto il territorio SEPA.
Il terzo incentivo: il conto classico non serve più
Il conto corrente classico era pieno di servizi che nessuno utilizzava e che comunque venivano pagati. Oggi invece puoi scegliere tra conti corrente essenziali, che ti permettono di avere il minimo (bonifici in entrata e in uscita, carta e App) e spendere molto meno.
Il mondo del banking retail è cambiato definitivamente e possiamo effettivamente muoverci con smartphone e PC nella stragrande maggioranza dei casi.
La visita allo sportello è ormai un ricordo – costosissimo – del passato, che potremo finalmente dimenticare.
Possiamo davvero avere un conto efficace ed efficiente rispetto a quelli che utilizzavamo fino a qualche tempo fa.
Quarto incentivo: puoi chiedere miglioramenti anche per il tuo vecchio conto
Le banche hanno ampia discrezionalità sui costi da applicare ad ogni cliente. Oggi, dato il gran numero di offerte low cost, puoi sicuramente fare la voce grossa e chiedere che ti vengano abbassati i costi di commissione del tuo conto classico.
Avendo però davvero l’imbarazzo della scelta, ti consigliamo comunque di pensare a cambiare una volta per tutte il tuo conto corrente in qualcosa di più moderno.
Il risparmio è tanto e anche l’agilità con la quale potrai utilizzarlo non avrà semplicemente paragoni.
Anche sul nostro sito troverai molti approfondimenti per scegliere il miglior conto corrente. Informati per risparmiare, anche più di 100 euro l’anno in costi che in realtà non ti portano alcun tipo di vantaggio.