inbiz
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

InBiz: Login, Guida, costi e convenienza

Che cos’è INBIZ di Intesa San Paolo? Che tipo di servizi offre? Come effettuare il login? Conviene davvero attivarlo per i nostri conti e la nostra operatività? 

Nella guida di oggi vedremo appunto tutto quello che c’è da sapere in relazione a questo specifico servizio, un portale nato dagli sviluppatori di Intesa San Paolo per garantire operatività alle imprese che hanno bisogno di cash management, nonché di assistenza per gli scambi internazionali e per la tesoreria. 

Vediamo insieme quanto costa INBIZ e per quali aziende potrebbe essere davvero una soluzione ideale.

InBiz: Login e Servizi
InBiz: Login e Servizi

Guida all'articolo

Quanto costa InBiz di Intesa San Paolo?

Partiamo dal fattore x, ovvero dai Costi che sono associatI a InBiz

  1. Il canone mensile varia dai 6 euro ai 45 euro, a seconda dei servizi che abbiamo deciso di incorporare nella nostra piattaforma InBiz;
  2. Per ogni consociata aggiuntiva il canone può essere aumentato fino a 3 euro mensili;
  3. Nel canone sono inclusi 3 dispositivi OTP gratuiti, che possono essere distribuiti tra i dipendenti che avranno accesso alla piattaforma;
  4. È gratuita invece l’assistenza online

Si tratta di costi che all’apparenza e di primo acchito potrebbero sembrare mediamente alti, e che invece sono in linea, se non mediamente più bassi, rispetto a servizi analoghi operativi presso altri istituti bancari. 

InBiz è una piattaforma scomponibile e componibile come la tua azienda preferisce

In realtà il punto di forza di InBiz è sicuramente la possibilità di comporre il servizio come meglio si crede e soprattutto secondo le esigenze della propria azienda. 

Da un lato dunque si riesce ad avere un servizio perfettamente ritagliato sulle esigenze della nostra azienda. Dall’altro invece si finisce per pagare meno di canone, dato che andremo a pagare soltanto i servizi che avremo incluso all’interno della piattaforma. 

I principali servizi offerti da InBIz per le imprese

InBiz offre decine di servizi che possono essere integrati all’interno della piattaforma. Citeremo i più importanti con un paragrafo apposito, per poi rimandare ad una lista breve su quelli più banali e meno importanti.

Offerta InBiz LIGHT Base

Si tratta della configurazione di base e più economica, che permette di avere: 

  1. Servizio MonoBanca Italia, ma con multiutenza e multiaziendalità;
  2. Informativa sportelli bancari;
  3. Ricezione flussi a struttura libera;
  4. Rendicontazione online;
  5. Quotazioni di riferimento per il cambio;
  6. Partite a maturare, posizioni di portafoglio,
  7. Informativa sui depositi amministrati real time
  8. Pagamenti, Incassi, Bollettini Bancari, RIBA, Ricevute Bancarie, MAV
  9. Bonifici Esteri, Estratti conto, CCC estero e Italia;

Si tratta dell’account di base, che può essere integrato seguendo quanto riportato dal foglio informativo InBiz per controllare le ulteriori modalità disponibili, in modulo oppure con piani più complessi e più costosi. 

InBiz è attivo anche per i vecchi clienti Banco di Napoli

I vecchi clienti Banco di Napoli sono stati trasferiti, post fusione, nel gruppo Intesa San Paolo e possono dunque accedere anche loro al servizio di cui sopra. 

Si tratta di un vantaggio enorme per le aziende che si trovano ad operare con il vecchio Banco di Napoli, i cui servizi oggi sono completamente equiparati a quelli disponibili per il gruppo Intesa.

Dove fare il login?

Il login InBiz è disponibile a questo indirizzo. Puoi effettuare il login utilizzando: 

  • OTP: login digitale unico e a scadenza, attraverso i tre dispositivi che l’accesso ad InBiz garantisce a tutti gli iscritti;
  • Firma digitale: Puoi anche utilizzare la firma digitale con il vecchio sistema di login e accesso, che però oggi è in via di dismissione e dunque non ritenuta preferibile da parte del gruppo bancario;

InBiz è un buon sistema per le banche?

Ci sono in realtà molti diversi servizi che offrono questo tipo di controllo sulle finanze, sui pagamenti da effettuare e ricevuti, come ad esempio BancoPostaImpresaOnline, servizio di PosteItaliane che ha come vantaggio quello di una piena integrazione con tutti i conti correnti e bancari che l’azienda utilizza. 

La scelta è ovviamente personale: a livello di funzionalità i servizi di questo genere, su tutto il territorio italiano e su tutte le banche del territorio, si equivalgono. 

Particolari configurazioni possono risultare più o meno convenienti, soprattutto in relazione alle specifiche esigenze del gruppo aziendale. BPOL, il servizio di PosteItaliane, è forse più conveniente per coloro i quali gestiscono holding più complesse. 

InBiz ha invece il vantaggio di essere operativo anche se della holding fanno parte società estere, per una piena integrazione di tutte le controllate. 

Ad ogni modo, trattandosi di servizi complessi e spesso custom, il modo migliore di procedere è quello di andare a investire scegliendo quelli che sono i servizi più adatti alla nostra particolare realtà aziendale. 

InBiz di Intesa San Paolo e BPOL di Poste Italiane sono ad oggi sicuramente i migliori del loro genere.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni