Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

I migliori monopattini elettrici

Sì, lo sappiamo. Siamo un sito che si occupa principalmente di finanza, ma non per questo non possiamo dedicarci al risparmio, soprattutto quando è garantito dal decreto di recentissima pubblicazione.

Sì, oggi si possono portare a casa i migliori monopattini elettrici a prezzi ancora più invitanti, prezzi che ci permettono di acquistare modelli che forse, fino a qualche tempo, avremmo potuto soltanto sognare.

Un contributo molto importante, perché si può ricevere un contributo pari al 60% del prezzo del monopattino che andremo ad acquistare – con un massimo di 500 euro.

E così potremo comprare a metà prezzo quelli che sono i migliori modelli della categoria, quelli che ci permettono di viaggiare in assoluta, totale e completa sicurezza e che offrono anche qualche chicca di livello, sul piano tecnologico, del motore e della tenuta.

Guida all'articolo

A chi affidarsi per scegliere il migliore?

Anche di fronte ad un risparmio importante – in soldoni la possibilità di poter pagare il veicolo meno della metà – rimane comunque molto importante scegliere il monopattino giusto.

Soprattutto adesso che abbiamo l’occasione di orientarci verso quelli che sono monopattini top gamma.

Perché non è sempre detto che i modelli più costosi siano necessariamente quelli che fanno al caso nostro e dei nostri spostamenti.

Ci sono diverse questioni da valutare, che partono dai chilometri inclusi in una carica alla qualità costruttiva, passando per accessori, potenza del motore e qualità delle batterie.

Una scelta che potrà dunque sembrare banale ma che non dobbiamo fare a cuor leggero.

Motivo per il quale potremmo dover aver bisogno di una buona assistenza per la scelta del nostro futuro bolide a due ruote.

A chi rivolgersi? Non ce ne vogliano i rivenditori, ma gli interessi di chi vende spesso configgono con gli interessi di chi compra. E non potremo dunque sempre prendere per buona la parola del rivenditore.

La fortuna che abbiamo oggi è che possiamo rivolgerci davvero a revisori terzi, che testano direttamente il monopattino e che possono offrirci il confronto tra decine di diversi modelli, indicando per noi soltanto quelli che sono effettivamente più prestanti.

Per un vantaggio enorme per noi acquirenti e – cosa che non guasta – magari con un discreto risparmio.

Perché come in tutte le cose della vita, anche per i monopattini non è detto che il più costoso sia sicuramente il migliore – anzi, spesso si possono fare degli acquisti intelligenti non rinunciando alla sicurezza, ma semplicemente andando a scegliere quelli che sono i prodotti indicati dai veri esperti.

Ma quanto devo spendere?

Non è detto che serva un patrimonio. Anche per un top gamma, con lo sconto del 60% potremmo rimanere ben al di sotto dei 300 euro di spesa finale.

E chi volesse risparmiare ancora di più, potrebbe trovare comunque dei modelli e dei brand in grado di offrire ottimi compromessi a prezzi ancora più contenuti.

Oggi non serve spendere una fortuna, vuoi per il contributo fissato dal decreto, vuoi ancora invece perché in un mercato tanto competitivo i prezzi sono già scesi parecchio.

Per una mobilità smart ed ecologica che sarà necessità e virtù del mondo post-Corona. Quando prendere i mezzi sarà sempre più difficile, meno comodo e sempre più rischioso.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni