come guadagnare in borsa in maniera costante
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

5 segreti per guadagnare davvero in borsa, anche per principianti

Guadagnare in borsa non è semplice. Non dovresti fidarti di chi ti racconta di aver guadagnato somme incredibili in pochissimo tempo.

Certo, puoi guadagnare in borsa, anche se dovrai seguire delle regole ben precise e soprattutto avere molta autodisciplina.

Abbiamo messo insieme le cinque regole fondamentali per guadagnare in borsa, adatte sia a chi sta muovendo i primi passi, sia a chi invece ha una certa esperienza, ma non ha portato a casa risultati importanti.

Seguile e vedrai i tuoi guadagni migliorare e le tue perdite ridursi progressivamente verso lo zero.

Guida all'articolo

1. Capisci chi sei: in borsa fa un mondo di differenza

Non è una massima zen o buddista. Se vuoi prosperare in borsa – e in generale su tutti i principali mercati finanziari – devi capire chi sei e che tipo di rischi sei disposto a correre.

C’è chi ha un carattere adatto all’investimento di brevissimo termine, chi invece non sopporta perdite – per quanto piccole siano – e ha bisogno di investimenti di periodo più lungo.

Chiediti quanto sei disposto a rischiare e cerca di capire quale strategia può fare meglio al caso tuo. Chi nasce attaccante non può giocare in difesa, e difficilmente i buoni portieri si trasformano in grandi bomber.

2. Non esiste soltanto la borsa italiana

Oggi, con i migliori broker per la borsa, puoi accedere a praticamente qualunque tipo di mercato azionario. Puoi investire in Germania, negli Stati Uniti, in Francia o in Australia con un solo click.

Se la tipologia di titolo che fa al caso tuo non è quotata a Piazza Affari, non preoccuparti di investire altrove.

Presta solo attenzione alle commissioni: in genere quando investi su mercati lontani, le commissioni sono più alte.

3. I conti demo sono un’ottima palestra per imparare a guadagnare in borsa

Non credere che gli account demo dei principali broker siano una perdita di tempo. È vero che stai investendo con i proverbiali soldi del Monopoli, ma se riuscirai a utilizzarli come se fossero soldi veri, avrai acquisito una grande esperienza a costo zero.

Anche se credi di essere già molto esperto di borsa – approfitta delle possibilità che ti vengono offerte dai broker che ti propongono un conto demo gratuito.

Usalo finché non ti sentirai abbastanza certo delle tue strategie e del tuo modus operandi, per poi passare gradualmente all’investimento con capitale reale.

4. Capisci quando sei andato in tilt

Una perdita inaspettata, soprattutto se importante, può farti andare in tilt. Ti manca la lucidità, fai mosse spericolate nel tentativo di recuperare quanto perso, ti allontani dalla strategia che ti eri prefissato.

Quando vai in tilt – e anche i grandi investitori ci vanno – devi imparare ad accorgertene, ad allontanarti dal computer e riprendere a fare trading soltanto quando sarai tornato perfettamente alla calma.

Tutti gli investitori perdono la calma, quelli di successo capiscono quando l’hanno persa e hanno la forza di allontanarsi.

5. Leggi, studia, impara e ripeti il processo

La borsa – così come ogni investimento finanziario – è una guerra di informazioni. Se vuoi davvero guadagnare in borsa, dovrai continuare a leggere, studiare, imparare per poi ricominciare.

Il mondo della finanza cambia a ritmi molto importanti e non dovrai assolutamente pensare di essere mai bravo abbastanza da poterti isolare.

Chi ha le migliori informazioni e chi sa come reagire a notizie e mercati, è colui che porta a casa i maggiori guadagni.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni