vantaggi-fotovoltaico
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Fotovoltaico – ecco quando è un vero investimento

Ha ancora senso investire in fotovoltaico? Quanto possiamo effettivamente risparmiare sul medio e lungo periodo optando per una soluzione di questo tipo?

Nella guida di oggi i nostri esperti di investimenti sulla casa ti parleranno appunto di come investire sul tuo immobile, come e quando renderlo di maggior valore e più in generale se il fotovoltaico possa essere o meno una buona occasione.

Guida all'articolo

Perché il fotovoltaico?

Sembrerebbe anche superfluo dover rispondere a questo tipo di domanda, a tanti anni dall’esordio di questa specifica tecnologia anche all’interno e all’esterno delle nostre abitazioni.

Oggi i costi si sono abbassati – puoi controllare tu stesso calcolando un preventivo per l’impianto fotovoltaico più adatto a te – e quindi può essere ancora più conveniente ricorrere a questo tipo di soluzione.

Il fotovoltaico appunto ti permette di ricavare energia direttamente dal sole, senza i costi di gas naturale ed energia elettrica. Un’energia che si può mettere sia a disposizione delle nostre strutture e delle nostre abitazioni, sia re-immettere nella rete, ricevendo indietro dei pagamenti.

Chi investe nel fotovoltaico investe in una tecnologia che permette di andare a sfruttare energie rinnovabili e gratuite non solo per abbattere i costi in bolletta, ma anche per addirittura guadagnare dalla rivendita di energia elettrica.

Conviene investire in fotovoltaico?

Come abbiamo accennato poco sopra, il fotovoltaico deve essere accuratamente pianificato, partendo appunto dalla scelta degli impianti che andremo ad installare.

Per ottenere il massimo del vantaggio – e dunque il massimo del ritorno, è assolutamente necessario:

  1. Rivolgersi ad aziende esperte, qualificate e certificate: anche se i costi almeno in prima battuta potrebbero sembrare più alti, sul medio e lungo periodo potrai godere di un impianto di maggiore qualità
  2. Scegliere un impianto di dimensioni adeguate
  3. Decidere che tipo di impianto utilizzare e se pensare al fotovoltaico anche per l’acqua calda di casa

Il primo passo da fare, quello giusto per chi vuole investire nel fotovoltaico è sicuramente quello di partire con un preventivo, decidere insieme all’azienda che lo installerà la spesa massima e calcolare poi quanto andrai a guadagnare per questo tipo di soluzione.

La qualità è altrettanto importante

La qualità dei pannelli che andremo ad utilizzare è altrettanto importante. Parliamo infatti di una questione che può rendere un impianto fotovoltaico molto più efficiente e dunque conveniente. Scegliere dunque un buon impianto almeno per quanto riguarda la qualità, vuol dire avere a disposizione un impianto in grado di produrre maggiore energia.

E la burocrazia?

Chiudiamo richiamando quello che è il vero incubo di chi investe in Italia, che si tratti di investimenti liquidi o ancora di investimenti per migliorare i propri immobili. Siamo infatti davanti ad una burocrazia stringente quasi per ogni passo che vogliamo compiere.

Ma come funziona per l’installazione di impianti fotovoltaici?

Scegliendo le migliori aziende potrai dormire sonni tranquilli, perché saranno loro ad occuparsi di tutto, ovvero di:

  • Progettare interamente l’impianto fotovoltaico
  • Comunicare al comune l’inizio delle attività
  • Richiedere l’eventuale nullaosta
  • Richiedere l’allaccio alla rete nazionale
  • Richiedere documentazione GSE per chi sceglie lo scambio sul posto
  • Occuparsi del versamento degli oneri di connessione

Scegliendo dunque una buona azienda, si può avere tutto il meglio del fotovoltaico, senza inutili mal di testa.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni