fondo est
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Fondo Est: guida a funzionamento e rimborsi

Nella guida di oggi ci occuperemo di Fondo Est, assicurazione di tipo integrativo che offre anche copertura per l’assistenza sanitaria

A chi è rivolto? Chi può aderirvi? È necessario che si muova il datore di lavoro oppure possiamo fare per conto nostro?

Vediamo insieme di rispondere a queste domande, per saperne di più su Fondo Est e sui benefici di chi è aderente. 

Guida all'articolo

Che cos’è il Fondo Est?

Fondo Est è un fondo che copre l’assistenza sanitaria integrativa, oltre quella che – in soldoni – viene offerta dal settore pubblico.

Fondo Est, tramite diversi servizi, copre anche spese dentistiche, offre rimborsi ulteriori per il periodo di maternità, nonché altri tipi di prestazioni che andremo ad analizzare più in dettaglio nel corso della nostra guida. 

A chi è riservato Fondo Est?

Fondo Est è riservato a determinate categorie di lavoratori, che vedono il loro rapporto di lavoro dipendente regolato da uno dei seguenti Contratti Collettivi Nazionali o categorie:

  1. Pubblici esercizi
  2. Ristorazione collettiva e commerciale
  3. Turismo
  4. Terziario
  5. Farmacie Speciali
  6. Ortofrutticolo e agrumari
  7. Autoscuole
  8. Personale esercente attività funebre

Fondo Est e Pacchetto Maternità

All’interno del pacchetto maternità il Fondo Est copre: 

  • 4 visite ginecologiche o controlli ostetrici. Nel caso di gravidanza a rischio vengono invece coperte 6 visite;
  • Tutte le ecografie
  • Tutte le Analisi clinico chimiche
  • Tutte le Analisi microbiologiche
  • Tutte le indagini genetiche
  • Fino a 7 giorni di ricovero, per 80 euro a notte
  • Come sopra anche nel caso di aborto spontaneo o Aborto terapeutico.

Quali documenti sono necessari per attivare il pacchetto maternità e richiedere il rimborso?

Avrai bisogno di: – Modulo di richiesta rimborso Fondo Est: che troverai sul sito del fondo stesso – Copia del ticket SSN o della fattura – Copia del certificato di gravidanza – **Copia della Scheda di dimissioni nel caso di indennità di ricovero

Chi paga il Fondo Est e quanto costa?

Il Fondo Est viene pagato direttamente dall’azienda, con un contributo del dipendente di 2 euro per ogni busta paga. 

Nel caso di mobilità o di disoccupazione, è possibile procedere anche con un versamento volontario, che permetterà così di godere di tutte le coperture anche per il periodo durante il quale il rapporto di lavoro è sospeso oppure interrotto.

Il versamento volontario è di 10 euro al mese per ogni persona coperta dal Fondo.

Il pagamento avviene, ed è bene ricordarlo in questa circostanza, con unica soluzione annuale. La somma deve essere necessariamente versata entro il 31 gennaio dell’anno successivo. 

Si può pagare sia tramite bonifico bancario, sia con carta di credito oppure ancora con bollettino postale.

Il Fondo Est rimborsa gli occhiali da vista?

Il Fondo Est copre, con massimale di 90 euro, la spesa per le lenti e per gli occhiali. La spesa può essere utilizzata anche per le lenti a contatto

Nel caso in cui si avesse una spesa superiore a quella coperta, dovremo procedere con il pagamento della restante parte per conto nostro. 

Il Fondo Est copre il dentista?

Sì. Le visite però devono essere effettuate esclusivamente da dentisti convenzionati UniSalute per Fondo Est e devono essere precedentemente autorizzate

Per la prenotazione è necessario contattare UniSalute al numero verde 800 016 648

Ricordati che non riceverai alcun tipo di rimborso se ti rivolgerai a strutture non convenzionate o se ti farai curare prima di ricevere l’ok da parte di UniSalute. 

Il massimale di spesa annua è di 700 euro

Iscrizione indipendente Fondo Est: è possibile?

No. Si può versare indipendentemente soltanto nel caso di mobilità o di licenziamento, a patto che si sia già iscritti al fondo tramite la propria azienda. 

Non è purtroppo possibile accedere direttamente al fondo.

Fondo Est: numero verde e contatti

Per qualunque tipo di problematica connessa a Fondo Est, nonché per prenotare alcune visite, puoi rivolgerti a: 

  • Numero Verde 800 922 985
  • Mail info@fondoest.it
  • Numero Verde Unisalute 800 016 648

Rimborsi Fondo Est: cosa viene rimborsato e come ottenerli

Per quanto concerne i rimborsi, ti invitiamo a rileggere con tutta l’attenzione dovuta la nostra guida fino ad adesso. 

Per ottenere il rimborso dovrai inoltrare la richiesta all’indirizzo: – Fondo Est -Ufficio Liquidazioni, Via Cristoforo Colombo 137 – 00147 Roma (RM)

Questo per tutte le prestazioni ad eccezione del dentista e delle prestazioni pre e post ricovero chirurgico: in quel caso infatti dovrai rivolgerti ad UniSalute: – UniSalute Spa – Fondo Est, c/o CMP BO – Via Zanardi 30 (40131 Bologna)

Rimborso Fondo Est per fisioterapia

Non è possibile prenotare direttamente con Fondo Est le prestazioni di fisioterapia. Puoi rivolgerti però alle strutture private o del Servizio Sanitario Nazionale che preferisci e poi ottenere un rimborso. 

Il rimborso è dovuto soltanto nel caso di: 

  • Infortunio entro 48 ore certificato dal Pronto Soccorso;
  • Ictus Celebrale
  • Neoplasie encefaliche o midollari
  • Protrusione ed ernie discali

Il massimale di spesa coperto è comunque di 500 euro annuali.

Prestazioni chirurgiche e ricoveri

Per quanto riguarda il ricovero e l’intervento chirurgico è necessario rivolgersi ad UniSalute

Il massimale coperto è di 90.000 euro su base annua.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni