Negli ultimi anni sono stati migliaia gli italiani che si sono avvicinati al trading online. In rete è possibile trovare varie tipologie di strumenti che aiutano a svolgere questo tipo di attività in maniera ottimale.
Il primo passo sta nello scegliere un sito che ci segua nella nostra attività di trading, partendo dalla formazione per arrivare sino ai primi investimenti attraverso apposite piattaforme evolute, come quelle offerte da IWBank Private Investments.
Guida all'articolo
Trovare il broker più interessante
Per chi si avvicina al trading online per la prima volta la prima cosa da fare è quella di dedicarsi alla formazione personale. In quest’ambito le proposte online sono molteplici, alcune offerte direttamente dalle società che consentono anche di investire online.
Le offerte sono svariate, ci sono società di brokeraggio che offrono corsi di vario genere, dedicati a chi veramente intende fare del trading online la propria attività prevalente.
Per rispondere alle esigenze specifiche di ogni singolo soggetto queste società offrono corsi in varie forme e tematiche, a partire dalle classiche guide e tutorial, da leggere in autonomia, per arrivare fino ai veri e propri corsi evoluti.
Sono compresi in quest’ambito sia i webinar, corsi trasmessi in streaming in rete, sia le classiche lezioni in aula , tenute in sessioni organizzate sul territorio.
Ognuno sceglie la tipologia di corso che preferisce, eventualmente optando per approfondimenti realizzati per chi ha già le basi del trading online.
Le piattaforme di trading
Dopo essersi dedicati alla formazione personale, quindi alla conoscenza di cosa significhi fare trading online e all’acquisizione degli strumenti conoscitivi necessari per farlo, è importante avvicinarsi agli strumenti da usare nell’operatività quotidiana.
Lo strumento fondamentale è la piattaforma di trading, ossia l’interfaccia che ci permette di inserire i primi ordini nel mondo del trading.
Anche qui l’offerta è decisamente ampia, sono disponibili interfacce molto tecniche, dedicate ai trader professionisti, così come prodotti più semplici e di facile utilizzo, perfetti per l’utente medio, per coloro che sono solo agli inizi della loro attività di investimento.
Alcuni broker offrono anche varie piattaforme tra cui scegliere, in modo tale che qualsiasi trader possa avere a disposizione ciò che più desidera.
Il costo dell’attività di trading
In linea generale attivare il proprio conto su un sito che permette di fare trading online è completamente gratuito. Ciò che ha un costo invece è effettuare la singola operazione di investimento.
Ovviamente ogni società di brokeraggio offre un servizio diverso, cosa che si rispecchia anche nei costi delle singole operazioni. Non è detto che si debba scegliere valutando le offerte a costi inferiori, anzi in molti casi, a un costo leggermente più alto, corrisponde anche un sevizio più attento e completo.
L’importante è poter capire sin da subito quale sia il costo previsto per ogni operazione effettuata; questo purtroppo non è così semplice da comprendere, visto che molti broker richiedono un pagamento in percentuale, che si basa sull’importo investito.
Le società che sin da subito indicano costi certi, con un tetto massimo, sono quelle decisamente più affidabili.