criptovaluta-bitcoin
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Cripto-gioco e cripto casinò: Ecco come l’industria del cripto-intrattenimento è in piena espansione!

In termini di intrattenimento, la blockchain ha tanti vantaggi in serbo. Un indomani, probabilmente, anche le transazioni immobiliari saranno gestite tramite blockchain. Se attualmente il notaio è ancora molto diffuso, in futuro le transazioni finanziarie digitali con archiviazione nella blockchain si occuperanno di tali transazioni.

Tuttavia, le criptovalute sono attualmente discutate da tanta gente proprio per vari aspetti: da un lato, ovviamente, come oggetto speculativo e, dall’altro, nell’industria dei giochi e delle scommesse. Vari fornitori affidabili permettono di giocare alle slots di NetBet, tra l´altro. Finora, tuttavia, questo è stato effettuato principalmente con denaro classico.

I casinò online e altri servizi con denaro reale su internet vengono valutati come potenziali grandi beneficiari della blockchain. Nel frattempo, con il cripto-intrattenimento è emersa una nuova sottocategoria.

Guida all'articolo

 Il clamore intorno alle criptovalute è iniziato con Bitcoin

Il Bitcoin è nato come “mezzo di pagamento alternativo” subito dopo l’ultima grande crisi finanziaria del 2008. Prima piuttosto sorridenti, molte persone hanno perso le loro risate quando il Bitcoin ha infranto la barriera magica dei 20.000 dollari USA 10 anni dopo. Tuttavia, la criptovaluta non serve solo come mezzo di pagamento, ma anche come oggetto di investimento. In passato, gli appassionati potevano “estrarre” la moneta da soli e interi scantinati erano dotati di hardware.

Al giorno d’oggi, questo è possibile solo attraverso i minatori ASIC, i cui costi di elettricità in molti paesi sono semplicemente troppo elevati per consentire a questa impresa di realizzare un profitto. Ma non è solo il controvalore a convincere del Bitcoin. È la blockchain e come funziona la CBDC ad attirare particolare attenzione. Le transazioni sono convalidate dagli utenti e sono quindi irrevocabili. Il sistema funziona simile alla certificazione di un notaio, ma a forma digitale. Inoltre, le transazioni sono anonime. Dietro c’è solo una criptica sequenza di numeri e non ci sono dati bancari o simili. È importante anche il fatto che nessun governo al mondo può manipolare il Bitcoin. Solo la blockchain decentralizzata lo garantisce. Per questo dato di fatto il Bitcoin è diventato famoso come mezzo di pagamento nei mondi oscuri della darknet.

Dopo che i primi media hanno parlato del Bitcoin, anche la grande massa della popolazione è venuta a conoscenza di questa nuova valuta digitale. Purtroppo, però, le criptovalute sono ancora utilizzate come oggetti speculativi. A causa dell’elevata volatilità, difficilmente possono essere utilizzati come riserva di valore. La più piccola notizia nella comunità provoca già enormi fluttuazioni. Tuttavia, il futuro della blockchain è appena iniziato.

Il gioco in criptovaluta è in crescita

I giochi che funzionano a base di una blockchain sono presenti da tempo su internet. Al momento si tratta soprattutto della blockchain Ethereum, perché probabilmente è più facile da scalare.

I “NFT” (Non Fungible Token) sono particolarmente popolari tra i giocatori d’azzardo. Tanti giochi di criptovalute consentono agli utenti di acquistare i propri patrimoni nel mondo di gioco libero. A questo scopo esistono persino i loro marketplace. Addirittura dei curiosi NFT vengono attualmente venduti allo sportello virtuale per degli importi estremamente elevati . In sostanza, gli NFT sono atti digitali che definiscono chiaramente la proprietà. E – come già detto – in modo irrevocabile. Anche le carte collezionabili e gli oggetti d’arte sono venduti su varie piattaforme.

Il pagamento viene spesso effettuato in criptovaluta Ethereum e l’NFT appartiene al cliente. In altre parole, una sorta di “contratto di vendita intelligente” che si basa sulla blockchain. Non si distinguono dai certificati digitali di autenticità con chiara attribuzione a un proprietario. Oggigiorno, nei giochi, che siano app o si trovino direttamente sul desktop, si è instaurata l’offerta di contenuti a pagamento. Come attrezzature, armi, armature o anche piccoli gadget.

Nei giochi di criptovaluta, queste attrezzature elencate vengono scambiate tra loro. I giocatori devono soltanto essere in possesso di un portafoglio (digital wallet), di un numero sufficiente di Ethereum (o altre criptovalute) e del relativo marketplace per acquistare o vendere NFT interessanti. A proposito, nel gioco di criptovalute “Crypto Kitties”, un gatto digitale è stato recentemente venduto per ben 900.000 euro. Questo dimostra la necessità e l’elevata domanda di beni digitali.

A differenza dei contenuti digitali nel campo dei giochi, che siano a pagamento o guadagnati, non possono essere recuperati in un secondo instante. Ad esempio, se avete guadagnato l’armatura epica in “World of Warcraft” e il server va in bancarotta, siete sfortunati. Tali contenuti non appartengono al giocatore. La situazione è diversa con gli NFT, ed è proprio per questo motivo che l’attività è in piena espansione da circa tre anni.

Anche i casinò stanno beneficiando sempre di più della nuova tecnologia

I cripto-casinò diretti basati sulla blockchain esistono già, però piuttosto inteso come espediente e senza un background serio. Ciò che colpisce, tuttavia, è il fatto che anche nei giochi per computer vengono integrati sempre più elementi di casinò.

GTA V è noto per il fatto che l’attore ha la possibilità di giocare alcuni giri di slot nel gioco. L’unica cosa da vincere è la moneta interna senza alcun valore equivalente, ma comunque. Tuttavia, i casinò sono garantiti per operare sulla piattaforma di una blockchain nel corso del tempo offrendo ai loro clienti un’esperienza di alto livello d`intrattenimento. Il vantaggio sarebbe, che le vincite sono memorizzate in modo sicuro nella blockchain (mappate, per essere precisi) e quindi i fornitori poco affidabili avrebbero  meno possibilità di truffare i clienti per quanto riguardano le corrispettive vincite.

Quindi ci sono grandi vantaggi in superficie per i giocatori d’azzardo. Poiché l’industria sta vivendo un boom parallelo a quello dei giochi di criptovalute, il potenziale di rialzo è ancora enorme. Finora le criptovalute sono state utilizzate soprattutto come mezzo di pagamento nei criptocasinò. Proprio perché sempre più clienti investono di prima persona, è naturale che vogliano pagare slot, poker, roulette e blackjack con bitcoin e altre criptovalute.

Per quanto riguardano i depositi e i prelievi presso i fornitori di casinò con criptovalute, la privacy gode della massima priorità. Quando si deposita o si preleva con una carta di credito, le banche possono tracciare esattamente il capitale che i loro clienti investono nei casinò. Le criptovalute sono indipendenti dalle banche e la protezione dei dati è quindi garantita. Soprattutto nel delicato settore del gioco d’azzardo, dove i clienti attribuiscono il massimo valore alla discrezione e alla protezione dei dati, le criptovalute anonime come il Bitcoin continueranno a depositare vere e proprie pietre miliari arricchendo il settore con una forma di pagamento digitale.

 Conclusione: ci aspetta un futuro d’oro per le criptovalute

Che si tratti di giochi d’azzardo o di scommesse al casinò, nel futuro imminente nulla sarà possibile senza Bitcoin e altri sistemi di pagamento digitale. I vantaggi sono troppo significativi, in primo luogo la struttura decentralizzata e la mappatura fissa dei valori della blockchain, che non può essere manipolata. Solo la tecnologia deve essere ancora perfezionata. Ma gli sviluppatori di Ethereum sono già riusciti a creare la loro blockchain per le transazioni di pagamento veloci per le masse. Ecco perché Ethereum è attualmente uno dei preferiti strumenti quando si tratta di acquistare o vendere NFT di qualsiasi tipo.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni