conto deposito
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Conto deposito: funziona come un salvadanaio per risparmiare

Gestire i propri risparmi è molto importante e proprio per questo quando si tratta di investimenti è sempre bene sondare il terreno per capire qual è la miglior opzione sul mercato.

Esistono molti prodotti finanziari che possono aiutarci a investire i nostri risparmi per poter ricavare una rentabilità, tra i più popolari sicuramente ci sono i conti deposito. Infatti con i conto deposito è possibile muovere il proprio capitale e allo stesso tempo avere un rischio basso con una rentabilità discreta.

I conti deposito: come funzionano

Questi depositi hanno una funzione simile a quella di un salvadanaio, infatti il funzionamento è semplice, si versano dei soldi al suo interno e restano lì depositati per un periodo di tempo determinato. La banca, in cambio di questo deposito, fornisce una ricompensa che viene chiamato interesse.

A rendere speciali questo tipo di strumenti finanziari è sicuramente la semplicità, raggiungendo un consenso quasi unanime da parte dei risparmiatori. Oltre alla semplicità ci sono anche dei rischi bassi di perdere il proprio denaro, quindi si tratta di uno strumento che possiamo definire quasi sicuro, cosa che non accade invece quando si investe in obbligazioni o azioni.

Ma quali sono le caratteristiche di un conto deposito?

La prima cosa da sapere che i conti deposito hanno principalmente due tipologie di investimento: deposito vincolato o deposito svincolato.

  • Vincolato: si tratta di un conto deposito che obbliga l’utente, una volta depositata la somma, a non poterne usufruire fino alla scadenza (salvo pagamento di penalità o perdita degli interessi accumulati). Ha una rentabilità più alta.
  • Svincolato: ha una rentabilità più bassa ma è possibile ritirare i propri soldi facilmente.

Sul mercato esistono diverse offerte, tra i più popolari troviamo i conti deposito Santander, oppure quelli di ING, che offrono diverse soluzioni ai risparmiatori. Esistono anche comparatori online che vi consentiranno di controllare le condizioni rapidamente.

Da sapere che i vantaggi di un conto deposito vincolato sono sicuramente gli interessi più alti rispetto ad un conto deposito libero, però è da considerare che non sarà possibile usufruire dei propri risparmi se ne abbiamo bisogno senza incorrere in penali e/o la perdita degli interessi maturati durante il tempo di uso del conto deposito.

Rendimento, imposta di bollo e promozioni attive

Gli italiani apprezzano molto il conto deposito, questo prodotto finanziario facile da attivare e gestire è tra i favoriti attualmente sul mercato. Sul web si trovano numerosi comparatori e offerte di conti deposito, ma prima di procedere a contrattarne uno è necessario fare attenzione ad alcune cose.

  • Imposta di bollo: è molto importante conoscere il costo dell’imposta di bollo per poter calcolare correttamente i guadagni che si avranno alla fine del periodo di vincolo o quando si ritireranno i propri soldi.
  • Costo di apertura: questo influisce sul rendimento del conto deposito, quindi bisogna fare molta attenzione.
  • Promozioni: controllare sempre le promozioni attive per ottenere la massima rentabilità del proprio conto deposito.

Questi sono i punti da tener sotto controllo prima di aprire qualsiasi conto deposito, proprio per questo vi invitiamo sempre a controllare imposta di bollo, costo di apertura e promozioni in corso.

Ti suggeriamo sempre di dare uno sguardo alle condizioni del conto deposito per scegliere correttamente. Il nostro suggerimento è di diversificare, magari creando più conti deposito e/o assicurandosi che non si ha bisogno del capitale risparmiato durante il periodo di vincolo.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni