Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Come riconoscere un compro oro di qualità

Liberarsi dell’oro fisico che abbiamo accumulato tra regali, celebrazioni e magari storie d’amore che sono finite, potrebbe essere una buona idea.

Si tratta dopotutto di valori patrimoniali che non vengono fatti fruttare e che, oltre la vanità, non sono in grado di soddisfare alcuna delle nostre necessità personali.

Per vendere il proprio oro, bisogna però rivolgersi ad un compro oro di qualità, che da un lato ci garantisca la massima onestà e trasparenza e che dall’altro ci permetta di liberarci dei preziosi a prezzi interessanti.

Scegliere un buon compro oro non è mai semplice: il settore purtroppo continua a pullulare di amatori e di personaggi non esattamente trasparenti. Per aiutare i nostri lettori abbiamo deciso di parlarne con Valerio Saltari, titolare di OroLive, uno dei più importanti compro oro di Roma.

Con i suoi consigli saremo in grado di scegliere, anche se magari non frequentiamo la capitale, un intermediario in grado di offrirci un buon prezzo e di farci dormire sonni più che tranquilli, senza il timore di essere truffati.

1. I prezzi esposti sono importanti, ma controlla bene a cosa si riferiscono

I prezzi esposti possono essere talvolta molto allettanti, perché magari riportano un rate più alto della media di mercato. Quello che ti consigliamo, seguendo le indicazioni di Valerio, è di controllare però a che qualità di oro ci si riferisce.

Il prezzo esposto, se particolarmente alto, potrebbe rivolgersi ad oro 24 carati invece del più comune 18 carati, che con ogni probabilità è quello che ti troverai a vendere prossimamente.

Come e perchè Investire in Oro

Altre volte poi il prezzo è riferito solo alla permuta, ovvero a quanto è disposto a pagare il Compro Oro a patto che tu utilizzi quel credito per acquistare altri gioielli presso la stessa struttura.

Bisogna dunque andare oltre il prezzo esposto prima di prendere una decisione.

2. La bilancia deve essere sempre a vista

Proprio come dal salumiere, tenendo conto poi che stiamo trattando materiali molto più costosi e dove anche un grammo di differenza può essere importante.

I compro oro seri hanno sempre la bilancia a vista. È comunque consigliabile aver misurato in separata sede quello che si va a vendere, ma comunque avere lo strumento ben visibile è segno di trasparenza, qualità e affidabilità del compro oro.

Chi ha una bilancia nascosta, probabilmente ha anche altro da nascondere.

3. La reputazione è importante, anche se sul web…

Siamo abituati ad affidarci al web per ogni tipo di controllo sulle attività commerciali. Come avviene però per i ristoranti, anche per i compro oro le recensioni possono essere false oppure addirittura – se con punteggio basso – create ad arte dalla concorrenza.

È sicuramente bene controllare la reputazione del compro oro al quale ci stiamo avvicinando, ma non si dovrebbe sempre prendere quello che si legge online per buono.

4. Il documento di identità deve sempre essere chiesto

La legge è chiara: per la transazione è necessario che il compro oro registri il tuo documento, ance nel caso in cui dovesse trattarsi di una transazione di poco valore.

A noi che vendiamo non dovrebbe interessarci nulla, potresti pensare, ma in realtà il fatto che non si rispettino gli obblighi di legge è segnale che il compro oro in questione non è affidabile.

Possono poi esserci, dietro operazioni non registrate, comportamenti e fatti con i quali non vorremmo mai entrare in contatto.

Nel caso in cui non ti venisse chiesto il documento oppure nel caso in cui il compratore si rifiutasse di registrare la transazione, meglio cambiare aria e scegliere altri compro oro.

Con questi consigli sarai pronto ad affrontare la vendita del tuo oro nel modo migliore possibile, senza che ci siano contrattempi o inconvenienti capaci di trasformare la liquidazione dei tuoi asset materiali in un incubo.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voto: 3,00 su 5)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni