La borsa continua ad essere uno dei mercati più interessanti per chi vuole effettivamente far crescere il proprio capitale.
Una borsa che oggi è sempre più accessibile a tutti coloro i quali cercano metodologie di investimento senza intermediari.
Ma come investire in borsa? Quali sono i fondamentali da seguire? Quali sono i migliori canali?
Ne parleremo oggi, fornendoti un vero prontuario da mettere subito in pratica per capire chi, come, dove e quando investire.
Sarà un piccolo breviario in 4 punti, che ti premetterà di capire perché non è davvero più il caso di investire con la tua banca o affidandoti a prodotti gestiti.
Guida all'articolo
- 1 1. Oggi hai gli strumenti per investire in borsa da solo
- 2 2. Investi solo quello che puoi permetterti di perdere
- 3 3. Studia e impara l’economia: e anche i grafici
- 4 4. Obiettivi realistici, sempre
- 5 Fidati solo degli indipendenti: ovvero quelli che non hanno nulla da guadagnarci dai consigli che ti danno
1. Oggi hai gli strumenti per investire in borsa da solo
Il primo passo che dobbiamo necessariamente organizzare è quello di diventare indipendenti a livello di strumentazioni e canali.
Se sei abituato a fare trading in borsa tramite la banca, il 2020 è l’anno giusto per… cambiare abitudini.
Perché la banca oggi non è più in grado di fornirti quello di cui hai effettivamente bisogno per andare a fare trading nel modo giusto:
- Mancano gli strumenti: perché le piattaforme delle banche sono ormai materiale per uomini del secolo scorso;
- Mancano i mercati: mentre oggi un mondo sempre più globalizzato della finanza ci permette di investire praticamente ovunque;
- Manca chiarezza: perché non è raro vedere costi moltiplicati che non sono chiari.
La banca va lasciata stare, soprattutto oggi che per il trading online hai opzioni più dirette, dai costi più bassi e con più mercati effettivamente a disposizione.
2. Investi solo quello che puoi permetterti di perdere
Saranno stati in molti, magari incluso quel direttore di banca di cui tanto ti fidi, a cantarti le lodi delle borse.
Ma la questione in oggetto andrebbe affrontata senza raccontarsi favole.
Perché se è vero che la borsa può offrire rendimenti particolarmente alti, è altrettanto vero che c’è poco, anzi pochissimo spazio per gli errori.
Le borse sono volatili, anche quando parliamo delle borse maggiormente tranquille.
E questo si traduce nella concreta possibilità di registrare delle perdite, prima che si arrivi a destinazione.
Per questo motivo non possiamo che consigliarti di investire in borsa soltanto quelle somme che puoi effettivamente permetterti di perdere, ovvero quelle somme che non sono estremamente necessarie per il futuro economico della tua famiglia.
3. Studia e impara l’economia: e anche i grafici
Lo studio non può che essere una parte fondamentale del bagaglio quotidiano di un buon investitore di borsa, perché appunto non abbiamo che da continuare a imparare come i mercati si muovono.
E anche imparare come leggere i grafici, che per l’analisi tecnica sono il punto di partenza e di arrivo delle considerazioni di investimento.
Chi non ha una mente aperta e chi non vuole continuare ad imparare, dovrà necessariamente guardare altrove, perché i prodotti finanziari presuppongono la voglia di imparare, per sempre.
Soltanto chi si informerà al meglio, magari ricorrendo proprio a siti specializzati e indipendenti, potrà pensare di portare a casa dei buoni risultati di investimento.
4. Obiettivi realistici, sempre
Dobbiamo anche scegliere per noi degli obiettivi assolutamente realistici.
Perché il rischio è sempre quello di puntare troppo in alto, investire in modo sbagliato per raggiungere quei risultati e poi trovarsi invece in perdita.
Dobbiamo sempre – e ripetiamo sempre – mantenere degli orizzonti che siano effettivamente realistici, degli obiettivi che possono essere raggiunti con l’arco temporale che ci siamo prefissati.
Essere realistici è un’altra delle caratteristiche tipiche di chi riesce ad investire con successo.
Fidati solo degli indipendenti: ovvero quelli che non hanno nulla da guadagnarci dai consigli che ti danno
Il mondo della finanza e degli investimenti in borsa è purtroppo pieno di mezze figure pagate a cottimo, quelle mezze figure che purtroppo non possono che offrirti canali e investimenti che rendono loro delle commissioni molto generose.
Cerca di iniziare a pensare con la tua testa perché il rischio è che il tuo investimento in borsa si trasformi in un incubo, invece che nel coronamento di un sogno.