come funziona la borsa
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Come funziona la Borsa: Guida per tutti

Se vuoi investire in borsa devi assolutamente capire come funziona.

Il mercato azionario è uno dei più redditizi ma anche uno dei più complessi, e senza la comprensione di quello che accade quando vendiamo e compriamo azioni, il rischio di perdere grosse parti del nostro capitale è sempre dietro l’angolo.

Nella guida di oggi ci occuperemo di tutti i principali argomenti che riguardano gli investimenti in azioni, cercando di capire anche quali sono le strategie più adatte per avvicinarsi a questo mercato.

Di cosa parleremo in questa guida?

In questa guida ci occuperemo di diversi argomenti che riguardano il funzionamento della Borsa:

  • Che cos’è la borsa: perché bisogna innanzitutto cercare di capire cos’è la borsa nel suo complesso e perché riveste in ruolo così fondamentale nell’investimento in azioni;
  • Cosa sono le azioni: l’unità minima di questo investimento e anche il fulcro intorno al quale girano le borse di tutto il mondo;
  • Come funziona la compravendita di azioni: ovvero come si può investire in borsa acquistando quote di società e in che modo possiamo guadagnarne;
  • Borsa italiana e borse straniere: perché grazie al trading online oggi possiamo accedere a tantissimi mercati – praticamente tutti – anche se siamo dei piccoli investitori.

Che cos’è la borsa?

cos'è la borsaLa borsa è il centro di un mercato finanziario dove vengono comprate e vendute azioni di società.

Non tutte le società possono partecipare a questo mercato: si parla infatti di società quotate per indicare appunto quelle S.p.A. che, seguendo le regole imposte da CONSOB (e all’estero da enti omologhi) possono negoziare le loro azioni sui mercati cosiddetti regolamentati.

La borsa, fino a qualche tempo fa, era il luogo fisico dove avvenivano gli scambi: le piazzole all’interno dell’edificio disegnato erano affollate di broker che compravano e vendevano titoli per i loro clienti.

Oggi tutte le principali borse del mondo sono completamente telematiche – gli scambi avvengono tramite la rete e non ci sono più quei buffi personaggi che si scambiano segni per accettare una compravendita.

Tendenzialmente ogni paese ha una sua borsa principale: per l’Italia è Milano, per la Germania Francoforte, per l’Inghilterra Londra, per gli Stati Uniti New York.

Esistono inoltre borse dove non vengono scambiate azioni, ma altri tipi di beni. Un esempio? La Borsa di Chicago, dove vengono comprate e vendute le materie prime alimentari – come bestie da macello, cereali, cacao, zucchero, soia.

Le borse che ci interesseranno oggi nella nostra guida sono però soltanto le borse azionarie, le più comode per piccoli e medi investitori e quelle sicuramente più rilevanti sul piano globale.

Che cos’è un’azione?

cos'è un'azioneUn’azione è l’unita minima di quota di una società. Le S.p.A. sono appunto società divise per azioni e chi le possiede ne diventa socio.

Bada però, quando parliamo di investimento in azioni di società quotate e dunque in borsa, stiamo diventando soci, ma non avremo alcun compito amministrativo! Saremo semplicemente soci di capitale (con ogni probabilità di una quota irrisoria).

Perché allora comprare e vendere azioni? Perché la borsa continua ad essere un settore di investimento così importante?

Perché con le azioni si può guadagnare. Più avanti vedremo come.

Come funziona la borsa in Italia: Piazza Affari

piazza affariPiazza Affari, a Milano, è la borsa italiana per le azioni. Vi sono quotate tutte le società principali del nostro paese ed è qui che devono essere negoziati i titoli di FCA, ENEL, Finmeccanica e tante altre società italiane di rilevanza mondiale.

Si possono acquistare e vendere azioni a Piazza Affari sia tramite la banca, sia con un comune conto di trading online.

Piazza Affari è la borsa dove investono – per ovvi motivi – maggiormente gli italiani. È più facile seguire l’andamento delle società e soprattutto si ha maggiore familiarità con i titoli trattati.

Fare compravendita di azioni su questa Borsa è, per noi italiani, tendenzialmente meno costoso in termini di commissioni.

Come funziona la borsa: la compravendita e il guadagno

Perché moltissime persone operano appunto in borsa per investire i propri risparmi? Perché comprando e vendendo azioni si può guadagnare del denaro.

Il prezzo delle azioni di una determinata azienda non è fisso, ma viene determinato dalle forze della domanda e dell’offerta.

Immagina oggi di investire 10.000 euro acquistando azioni a 10 euro cadauna.

Tra qualche mese decidi di vendere tutte e 1.000 le azioni che avevi acquistato: il prezzo è invece di 10,82 euro per azione. Hai ottenuto così 10.820 euro, per un guadagno totale di 820 euro in poche settimane.

Ovviamente sarà vero anche il contrario. Le azioni ENI potrebbero perdere valore e potresti scegliere di venderle quando valgono 12,50 euro cadauna. In questo caso otterresti indietro 12.500 euro, registrando una perdita di 500 euro.

Non è questo l’unico modo di guadagnare in borsa. Continua a leggere per scoprire come portare a casa dei guadagni aggiuntivi.

I dividendi

Il grosso delle aziende quotate in borsa distribuisce dividendi, ovvero una quota dei profitti che ha registrato ai suoi azionisti.

Per fare l’esempio di ENI, l’azienda paga oggi 0,86 euro per azione. Se avessi investito quei 13.000 euro di cui abbiamo parlato prima, ti troveresti a guadagnare 1.000 volte 86 centesimi, ovvero circa 860 euro.

Una bella somma, soprattutto a fronte di un investimento non così importante.

Ricordati però che i dividendi possono variare nel tempo (nel 2012 ENI distribuiva più di 1 euro per azione!) e che talvolta non possono essere distribuiti.

Ci sono delle regole di funzionamento della borsa: imparale per guadagnare davvero

La borsa non è assolutamente una passeggiata e soprattutto non è un gioco. Dimentica chi ti dice di “giocare in borsa”, perché non si tratta di un casinò o di un parco giochi.

C’è bisogno di seguire regole e di muoversi con estrema cautela a difesa del nostro capitale.

Abbiamo preparato per te delle regole semplici se vuoi cominciare ad investire anche tu in borsa, un investimento che può essere adatto a tutti, a patto che quei tutti siano disposti a studiare qualcosina.

Vuoi saperne di più? Leggi i nostri cinque consigli per guadagnare in borsa.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni