Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Cessione del quinto: è il prestito che fa per te?

Se stai cercando un prestito personale immediato, sicuro e a tasso agevolato, la formula con cessione del quinto potrebbe essere adatta a te e alle tue esigenze. Non tutti possono accedere a questa possibilità ma, se possiedi i giusti requisiti, potrebbe risparmiarti parecchi grattacapi. 

Tieni a mente che puoi accedere a un prestito di questo tipo se sei un dipendente pubblico, un dipendente privato oppure sei già in pensione. I requisiti, le caratteristiche e le modalità cambiano leggermente ma in ogni caso ti assicurano di poter restituire il prestito senza preoccupazioni. 

Cessione del quinto - guida
La cessione del quinto: l’approfondimento per capire come funziona e quando ci è utile

In cosa consiste?

La cessione del quinto è un prestito privato non finalizzato. Questo vuol dire che puoi richiederlo per qualsiasi motivo e che non ti verranno chieste giustificazioni né garanzie. Si tratta quindi di una modalità molto comoda per chi ha la necessità di liquidità immediata a qualsiasi scopo. 

Dopo aver ottenuto il tuo prestito, potrai usarlo per alleggerire le rate del mutuo, per pagare le bollette o le altre spese quotidiane, per concederti una vacanza o un altro sfizio dopo un anno di isolamento oppure per pagare quel debito che ti desta preoccupazione, per finanziare il matrimonio di tuo figlio o delle spese mediche impreviste. Insomma, nessuno ti ostacolerà nell’utilizzo dei tuoi soldi. 

A chi richiede un prestito con cessione del quinto non viene chiesta garanzia perché è lo stesso stipendio (o la pensione) a farne le veci. Di fatto le rate di restituzione del prestito vengono direttamente decurtate dalle tue entrate mensili e quindi non dovrai preoccuparti di rispettare le scadenze. Il tetto massimo del 20% del tuo stipendio o della tua pensione ti consente inoltre di gestire le altre spese mensili e il bilancio familiare con una certa tranquillità. 

Come si richiede la cessione del quinto

Prima di tutto, è bene ricordare che questo prestito è accessibile solo a lavoratori:

  • dipendenti del settore pubblico; 
  • dipendenti del settore privato con contratto a tempo indeterminato; 
  • dipendenti del settore privato con contratto a tempo determinato la cui durata non sia inferiore a quella del prestito; 
  • già in pensione. 

Nell’ultimo caso, ovviamente, il calcolo del 20% verrà fatto sul netto della pensione percepita, in tutti gli altri sul netto dello stipendio mensile. 

Nella maggior parte degli istituti di credito, puoi richiedere un prestito di massimo 75.000 euro da restituire in 10 anni, con le dovute differenze nel caso di pensionati e lavoratori a tempo determinato. In fase di contratto vengono stabiliti la durata e il numero di rate, il totale della liquidità richiesta e i tassi di interesse. TAN e TAEG rimangono invariati per tutta la durata del contratto, mentre la cifra richiesta, le rate e l’estinzione eventuale del prestito si possono rinegoziare nei mesi e negli anni successivi. 

Per richiedere il tuo prestito con cessione del quinto, informati presso gli istituti di credito specializzati. Chiedi un preventivo senza impegno e un colloquio con un agente che chiarirà tutti i tuoi dubbi in merito alla modalità di erogazione del prestito. Poi potrai avviare la pratica anche online, inviando la documentazione necessaria attraverso canali sicuri come la posta elettronica certificata. Fai attenzione a questi dettagli quando cerchi la cessione del quinto online: gli istituti seri ti guideranno nella ricerca della soluzione perfetta per te e risolveranno ognuna delle tue perplessità in merito. Ottenuta l’accettazione del prestito e controllata la documentazione, l’istituto erogherà direttamente la cifra sul tuo conto corrente perché inizi ad usarla.

A questo punto i tuoi desideri e le tue necessità sono tutti a portata di mano. Con attenzione e rivolgendoti solo a enti affidabili, otterrai la liquidità che ti serve per realizzare qualsiasi sogno. Tu e la tua famiglia sarete in buone mani e il tuo prestito si ripagherà da solo direttamente dallo stipendio o dalla pensione. Non lasciarti scoraggiare dalle code in banca e dalle trafile burocratiche: il tuo prestito è a portata di click.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni