carta skrill
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Carta Skrill: costi, emissione, funzionalità – guida completa

Oggi torniamo a parlare di carte prepagate con IBAN, analizzando l’offerta di Carta Skrill, carta che è collegata al popolare circuito di pagamento online e che offre condizioni che, per molti dei nostri lettori, potrebbero essere più che interessanti. 

Vediamo insieme quali sono vantaggi e gli svantaggi associati a questa carta, i costi, come ottenerla e se conviene rispetto a quelli che sono i principali sistemi per il pagamento digitale. 

Guida all'articolo

Che cos’è la carta prepagata di Skrill?

La Carta Prepagata Skrill è appunto una carta di debito prepagata, che fa parte del circuito Mastercard

Si tratta di uno dei circuiti più diffusi a livello mondiale e che dunque ci permette di pagare praticamente ovunque, in qualunque paese o continente, senza costi aggiuntivi. 

Quali sono i costi di Carta Skrill

Prima di passare alle funzionalità, analizziamo i costi, che per questo tipo di prodotti continuano ad essere il principale fattore di scelta. 

  • Canone annuale: 10 euro
  • Prelievo presso sportello ATM euro: 1,75% per prelievo
  • Prelievo in valuta non Euro: 1,8 euro + 3,99% di commissione sulla somma prelevata
  • Pagamenti: gratuiti presso qualunque POS
  • Cambio PIN: gratuito
  • Costo bonifico: non possibile

Si tratta di costi che sono maggiori rispetto alle principali carte che possiamo utilizzare oggi in Italia e in Europa. 

Cosa possiamo fare con la carta Skrill

Con la Carta Skrill possiamo: 

  • Pagare in tutti i negozi che accettano Mastercard: sono praticamente tutti i negozi che accettano pagamenti con carta
  • Ricaricare la carta tramite account Skrill
  • Ricaricare la carta tramite bonifico
  • Noleggiare auto: dato che nome e cognome, nonché il numero della carta, sono stampati a rilievo
  • Pagare online: anche in questo caso su tutti i negozi online, dato che Mastercard è un sistema accettato ovunque

Cosa non possiamo fare con la carta Skrill

La carta Skrill non può effettuare bonifici e non può dilazionare i pagamenti. Pur essendo una carta con IBAN non è dotata di un plafond di credito e dunque non può rateizzare automaticamente i pagamenti. 

Come ottenere una carta Skrill

Le carte Skrill possono essere ottenute semplicemente sottoscrivendo un account Skrill segui questo link

Una volta completata l’apertura dell’account, potrai immediatamente richiedere la carta, che ti verrà recapitata entro 7 giorni. 

Una volta arrivata la carta, potrai attivarla direttamente online e verrà collegata immediatamente al tuo account Skrillex. 

Carta Skrill è conveniente?

I costi di commissione sono tra i più elevati sul mercato e se sei alla ricerca di una carta prepagata economica con le stesse funzionalità, potrai sicuramente guardare altrove e ottenere condizioni più vantaggiose. 

Ricordati inoltre che sono ormai disponibili da tempo carte conto, che possono offrirti ulteriori servizi, come la possibilità di effettuare bonifici e anche talvolta associare dei pagamenti ricorrenti. 

Per chi è pensata Skrill Carta?

Per tutti coloro i quali hanno già un account Skrill e vogliono avere un modo più pratico per utilizzare il loro bilancio. 

Skrill è un servizio estremamente popolare tra chi frequenta siti dedicati al gioco d’azzardo, al trading con CFD oppure ancora alle scommesse. 
Se hai già un account Skrill, richiedere la carta può valere la pena, anche soltanto per avere un mezzo di pagamento alternativo. 

In tutti gli altri casi, meglio optare per altri tipi di carte, come possono essere N26. 

Dove puoi prelevare con la Carta Skrill?

Con Carta Skrill puoi ritirare da tutti i bancomat del mondo. Il circuito Mastercard è sempre disponibile, pur se con commissioni consistenti, sia per ritirare in Europa, sia per ritirare invece fuori dall’Eurozona. 

Carta Skrill e Fisco: è vero che è invisibile alla Finanza?

Chi cerca di rendersi invisibile con una carta fuori dal confine nazionale, che si tratti di un paese europeo (come nel caso di Skrill) o addirittura di un paese extra-europeo, è purtroppo destinato a rimanere deluso

Skrill non può assolutamente schermarti da indagini della Guardia di Finanza. Potrebbe essere più difficile per loro bloccare il conto, ma in caso di evasione fiscale rilevante non ci sarebbero problematiche di sorta per il Fisco italiano a mettere le mani su questo tipo di fondi.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni