Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

BancoPostaClick: guida, sostituzione, login e nuove proposte

BancoPostaClick è stato un conto corrente di Poste Italiane che oggi non può essere più sottoscritto.

Il conto in questione è stato chiuso per sempre da Poste Italiane a partire dal 31 Dicembre 2016, sostituito da altri prodotti sempre dello stesso gruppo.

Cosa fare se hai un vecchio conto BancoPostaClick e vuoi recuperare il denaro

In realtà Poste Italiane ha previsto tutto per questa evenienza. I vecchi conti BancoPosta Click sono in realtà ancora attivi e dunque potrai accedere direttamente dal Sito Internet di Poste Italiane.

Ecco cosa possono fare coloro i quali hanno ancora il conto:

  1. Accedere per sottoscrivere buoni fruttiferi postali, tra gli strumenti di risparmio più importanti tra quelli offerti da Poste Italiane;
  2. Ricaricare il cellulare: a prescindere dall’operatore.
  3. Ricaricare la PostePay: gli utenti di Banco Posta Click possono ricaricare le proprie PostePay e anche quelle intestate ad altri soggetti;
  4. Controllare il saldo, anche via SMS;
  5. Attivare le notifiche: sia via mail, sia via SMS.

Per chi ha bisogno di un conto nuovo in stile BancoPosta Click

Come abbiamo anticipato in apertura della nostra guida, non è più possibile in alcun modo sottoscrivere BancoPosta Click.

Al suo posto oggi si può scegliere da una varietà abbastanza ampia di conti BancoPosta, soprattutto tra quelli che sono riservati ai privati.

Conto di base BancoPosta

È il conto per chi vuole spendere il minimo indispensabile. 30 euro all’anno di canone, per effettuare le operazioni di base per l’incasso, il pagamento e per le piccole spese di tutti i giorni.

Il conto in questione è inoltre gratuito per l’opzione pensionati.

Conto BancoPosta Classico

È il conto che costa 6 euro di canone al mese e che ha una maggiore operatività:

  • Carta BancoPosta: una carta di debito per gli acquisti online, con PIN che può essere personalizzato e che può essere utilizzata presso tutti i POS;
  • Sconti BancoPosta presso gli esercizi convenzionati;
  • Assegni su richiesta, che sono inclusi comunque nel canone annuale;
  • App BancoPosta, che permette di gestire tutto il conto tramite il proprio Smartphone.

Occhio però: i conti di Poste Italiane sono tra i meno convenienti tra quelli disponibili in Italia

Il discorso che stiamo per fare vale sia per il vecchio BancoPostaClick, sia invece per gli altri conti che oggi vengono offerti, in sostituzione, da Poste Italiane.

Siamo davanti a conti corrente che non sono affatto convenienti e che sono ad oggi tra quelli che offrono le peggiori condizioni per i piccoli e medi risparmiatori.

Ci sono conti che offrono in realtà condizioni molto più interessanti, come ad esempio N26, che ti permettono di avere gli stessi servizi a costi decisamente più bassi.

Troverai comunque delle ottime offerte sul nostro sito, che ti permetteranno di metterti alle spalle offerte capestro come quelle di Poste Italiane con BancoPostaClick o con gli altri conti alternativi.

Scegliere un buon conto corrente – non BancoPostaClick – è la cosa migliore

Siamo in genere portati ad ignorare le piccole spese mensili e l’effetto che possono avere (decisamente dirompente), sulle nostre finanze. In realtà però i 6 euro al mese dei conti delle Poste (in aggiunta ai costi enormi che dobbiamo sostenere per le operazioni di base) impattano in modo considerevole sulle nostre finanze su base annuale.

La scelta di un buon conto corrente – e ripetiamo ancora una volta che BancoPostaClick non risponde a questa descrizione – è un passo fondamentale verso una migliore gestione delle proprie finanze, verso un buon livello di risparmio e più in generale verso una maggiore intelligenza finanziaria da sviluppare.

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni