azioni-apple-quotazione-e-prezzo-in-tempo-reale
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Quotazione azioni Apple: Scopri subito come comprarle

Questa è una guida completa alle quotazioni Apple, anche se non ci occuperemo solo di questo.

Risponderemo anche ad altre domande: come comprare azioni Apple? Come investire in una delle aziende più importanti al mondo per capitalizzazione, per valutazione e per potenziale innovativo?

Nella guida di oggi vedremo proprio come investire in questa azienda, quella fondata da Steve Jobs e che sta vivendo il picco di valore sotto la guida di Tim Cook.

Una piccola premessa: non sarà un articolo per appassionati di tecnologia. In questa guida parleremo infatti soltanto di quelli che sono gli aspetti finanziari della questione.

Se vuoi sapere come investire in Apple, sei nel posto giusto. Parleremo ovviamente anche di quotazioni, con un grafico che troverai subito dopo la nostra introduzione.

Di seguito trovi il grafico aggiornato in tempo reale sulle azioni Apple.

Guida all'articolo

Quotazioni Apple e Grafico

Alcune informazioni su Apple

Azienda: Apple Inc.
Ticker: AAPL
Borsa: NASDAQ / USA
Valuta: USD
Fatturato: 265 miliardi di dollari circa
Settore: Tech, produzione elettronica di consumo
Maggiori azionisti: Vanguard, Blackrock, Berkshire, State Street
Orario di Trading in Italia: 15:30-22:00, con prenegoziazione che parte alle 14:30

Perché investire in Apple

Apple è una delle aziende di elettronica di consumo più popolari al mondo ed è stata negli ultimi anni la società maggiormente capitalizzata in borsa.

Parliamo di un’azienda ubiqua con i suoi prodotti: tutti conoscono iPhone, iPad e tutta la serie Mac, fortunatissima serie di computer e portatili che hanno una grandissima diffusione su scala globale.

Apple vende prodotti premium, anche nel prezzo, con margini operativi che sono tra i più alti del settore.

L’azienda controlla inoltre diversi gruppi che offrono servizi informatici o elettronica di consumo, come FileMaker, Anobit, Beats Electronics e Shazam.

Il gruppo opera da Cupertino, California, pur avendo quasi il 100% della sua produzione in Cina, presso terzisti di enormi dimensioni, come ad esempio Foxconn.

Prospettive future

Apple dovrebbe riuscire, almeno per i prossimi anni, a mantenere senza problemi la sua posizione dominante sul mercato. I prodotti Apple sono amati dal pubblico e sono ai vertici di vendita di praticamente qualunque categoria.

Questo non vuol dire, non potremmo d’altronde dirvelo, che Apple è un’azienda sulla quale investire necessariamente e sulla quale mantenere posizioni long.

Quello che diciamo è che Apple è, dati alla mano, una delle aziende più sane del settore e sicuramente una di quelle che hanno garantito grandi soddisfazioni ai propri investitori.

Indici dove trovare le azioni Apple

Se vuoi un investimento maggiormente diversificato, puoi scegliere di investire in indici che contengano le azioni Apple e che dipendano, almeno in parte, dalla loro quotazione.

  • Nasdaq: Apple è parte dell’indice tecnologico della borsa di New York;
  • S&P 500: è l’indice che raccoglie le migliori 500 aziende americane quotate in borsa per capitalizzazione; Apple è una delle società più importanti di questo listino;
  • S&P 100: è l’indice composto dalle 102 migliori azioni americane per capitalizzazione;

Come comprare azioni Apple?

Comprare azioni apple e quotazione in tempo reale
Come comprare azioni Apple

Le azioni Apple possono essere acquistate:

  1. Deposito titoli in banca: tutti i depositi titoli bancari ti permettono di investire sul mercato USA, anche se a costi decisamente alti;
  2. Piattaforma di trading online: puoi scegliere una qualunque delle piattaforme online che trovi recensite su questo sito. Tutte ti permettono di investire sul NASDAQ e più in generale sulla borsa USA;
  3. CFD: i contratti per differenza non sono sempre la migliore idea per investire in borsa, anche se per qualcuno dei nostri lettori potrebbe essere sicuramente la migliore delle opzioni;

Dicci la tua su questo articolo:

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai trovato l’articolo interessante? Condividilo con i tuoi amici!

Condividi su facebook
FACEBOOK
Condividi su twitter
TWITTER
Condividi su linkedin
LINKEDIN
Condividi su whatsapp
WHATSAPP
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO
cookie
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente, per motivi statistici e per permettere la funzionalità di alcuni elementi. Maggiori informazioni