Aprire un conto corrente in Svizzera! È possibile? È lecito? Quali sono le migliori banche che offrono conti anche ai non residenti?
Siamo davanti ad una questione sempre più cruciale per un gran numero di italiani: la situazione dell’economia italiana è poco tranquilla, così come sono poche le certezze per il futuro.
C’è chi per proteggere i capitali pensa proprio alla Svizzera, paese che da sempre ha garantito una grande sicurezza per i risparmiatori e dove il segreto bancario – almeno fino a qualche tempo fa – era degno di essere chiamato tale.
Ma come aprire un conto corrente in Svizzera? Lo vedremo nel corso della nostra guida di oggi.
Guida all'articolo
La Svizzera non è più un paradiso – fiscale e non
Fino a qualche anno fa, la Svizzera era la destinazione ideale per chi voleva trasportare capitali al di fuori dell’Italia.
Il paese manteneva un fortissimo segreto bancario, non collaborava con le autorità italiane e garantiva anche buoni tassi di interesse.
Oggi le cose però sono cambiate: la Svizzera è stata messa all’angolo da praticamente tutte le legislazioni europee e collabora anche con l’Italia.
Dal 2018 non si può più essere invisibile al fisco e alle autorità italiane, e il cambiamento di regole ha reso la Svizzera un paese molto meno attraente per gli italiani.
È comunque ancora possibile aprire un conto corrente in Svizzera, a patto però di rispondere a determinati requisiti:
- Bisogna essere maggiorenni
- Bisogna essere dotati di una buona reputazione bancaria
- Bisogna spesso dimostrare la provenienza lecita dei fondi
Ognuna delle banche svizzere che permettono di aprire conti correnti anche ai non residenti richiede infatti complesse documentazioni che attestino la provenienza dei capitali.
Per intenderci, se avevi intenzione di recarti in Svizzera con i tuoi capitali per sfuggire al fisco italiano, non avrai buon gioco.
La richiesta di documenti è in realtà completamente discrezionale e le banche tendono ad ometterla nel caso in cui la somma fosse di piccola entità.
Se devi depositare poche migliaia di euro, è più che probabile che le banche svizzere non ti chiedano alcunché, se non un documento di riconoscimento.
Il minimo di deposito
Esiste anche, per chi vuole aprire un Conto corrente in Svizzera, un minimo di deposito che cambia da filiale a filiale, a completa discrezione del direttore.
Questo perché diventare ovviamente attraente per la banca se e solo se sarai un cliente con un discreto patrimonio.
Se pensi di poter aprire con poche centinaia di euro, sarai sicuramente destinato ad essere respinto.
Si può aprire un conto corrente online in Svizzera?

No. Non ci sono banche svizzere che al momento offrono la possibilità di aprire un conto corrente senza visitare la filiale.
Non esistono altresì procedure che siano in grado di garantirci l’apertura del conto direttamente da casa.
Il sistema svizzero, dopo le strette degli ultimi anni, è sicuramente tra i meno accoglienti per gli stranieri, soprattutto se non potranno essere individuati fisicamente e se non dovessero dimostrare di voler fare quantomeno lo sforzo di raggiungere il paese elvetico.
Quanto costa un conto corrente in Svizzera?
Anche qui i costi cambiano da banca a banca ed è assolutamente impossibile trovare un conto corrente gratis. I costi sono mediamente molto più elevati di quelli italiani (e degli altri europei).
Se sei alla ricerca di un conto corrente low cost, la Svizzera non è sicuramente il migliore dei paesi che hai a disposizione.
Se la tua preoccupazione principale è quella di ridurre i costi del conto corrente, ti invitiamo a leggere le recensioni presenti sul nostro sito.
Conto corrente in Svizzera e tassazione: non sfuggirai al fisco
No, non puoi evitare di pagare le tasse su eventuali patrimoni semplicemente aprendo un conto in Svizzera.
Se sei residente in Italia infatti dovrai dichiarare il conto nell’apposito riquadro RW del modello UNICO.
Ricordati inoltre che tra Svizzera e Italia è in vigore un accordo che prevede la possibilità, per le autorità italiane, di controllare la consistenza dei patrimoni dei suoi residenti!