Sono sempre più le persone che aprono un conto PayPal per fare acquisti online comodamente e in tutta sicurezza. Desideri anche tu fare acquisti online senza pericoli e senza dover fornire a terzi i tuoi dati sensibili come quelli della tua carta di credito? Il conto PayPal è un’ottima soluzione per comprare su web in tutta sicurezza. Questo tipo di conto consente di spostare denaro su internet e anche di acquistare prodotti sul web senza fornire nessun dato sensibile al destinatario del pagamento. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Guida all'articolo
Conto PayPal: cos’è
Il servizio offerto da PayPal è gratuito, sono a pagamento solo alcuni servizi specifici e alcune operazioni in particolare. Per aprire un conto con PayPal bisogna avere una carta di credito, basta una semplice prepagata, che va associata al proprio account PayPal. I vari tipi di pagamenti si possono effettuare con il credito disponibile su PayPal oppure con il denaro presente sulla tua carta di credito. Anche un conto corrente bancario può essere associato a PayPal. PayPal è una società che offre sicurezza e che è stata controllata per molto tempo direttamente da eBay. Consente a tutti di usufruire dei suoi servizi bisogna però avere 18 anni.
Come aprire un conto PayPal
È possibile aprire un conto PayPal direttamente dal proprio computer e persino dallo smartphone tramite l’app ufficiale di PayPal. Per aprire il conto bisogna collegarsi alla pagina iniziale del sito di PayPal e cliccare su Registrati in alto a destra.
Nella schermata puoi scegliere se aprire un conto personale o un conto business. Il conto personale è destinato ad un utente privato, mentre il conto business è destinato alle aziende e può essere utilizzato da massimo 20 utenti.
Per aprire il conto bisogna compilare il modulo con i dati richiesti e scegliere una password. Consigliamo di scegliere una password sicura che possa rendere il servizio ancora più protetto. Una password alfanumerica e con caratteri speciali è in genere molto difficile da clonare. Evita date di nascita e nomi di famigliari. Clicca sul pulsante Continua e vai avanti nella procedura compilando il secondo modulo.
Conferma di aver letto e accettato le condizioni d’uso e l’informativa sulla privacy e continua. Per aprire il tuo conto PayPal associa una carta di credito o una ricaricabile al conto e va avanti. Ora potrai per verificare la tua identità e fare acquisti online.
Il tuo conto PayPal è una sorta di ponte che consente di fare acquisti online senza fornire dati sensibili. Si può anche avere un conto PayPal senza associarlo ad una carta, ma se si decide di associarne una a PayPal si possono rimuovere i limiti di prelievo e di versamento del conto. Se non si eliminano i limiti non è possibile prelevare più di 750,00 euro al mese oppure 1.000,00 euro nel corso dell’anno. Infine non si possono avere somme superiori a 2.500,00 euro.
Una volta scelta la carta basta cliccare sul pulsante Collega e completare l’iscrizione. Se non hai la carta a portata di mano o non ne hai ancora una puoi conservare i dati e l’account e accedere comunque al conto PayPal completando l’iscrizione in seguito per eliminare i limiti.
Per inserire la carta più in là basta cliccare sulla voce Portafoglio in alto nella pagina del tuo account, cliccare su Collega e compilare il modulo apposito con i dati richiesti. Scegli il tipo di carta, inserisci il numero, la data di scadenza e il CVV ovvero il codice segreto di sicurezza di tre cifre che trovi sul retro. Salva le informazioni e completa l’operazione. Infine bisogna concludere la procedura convalidando l’indirizzo di posta elettronica ed il numero di cellulare. Questo passaggio serve per associare conto e carta unicamente a te e aiuta a ridurre il rischio di frode.
Per convalidare l’indirizzo email entra nel tuo account di posta elettronica, apri la mail inviata da PayPal, clicca sul link di conferma e fatto! Per convalidare il tuo numero di cellulare fa clic su Invia codice per ricevere il codice di verifica con SMS da inserire nello spazio apposito che troverai sul sito di PayPal.
Per finire dovrai verificare anche la tua carta. Vai nella pagina iniziale del tuo conto, clicca sull’icona a forma di campanello in alto a destra e clicca sulla tendina alla voce Conferma la tua carta. Segui le indicazioni e avrai completato la procedura di conferma.
Per confermarla è necessario che venga fatto un piccolo addebito sulla stessa, ovviamente il denaro ti sarà rimborsato e l’operazione serve unicamente per confermare la carta. Per confermare la carta PayPal otterrai un codice di 4 cifre presente sulla ricevuta dell’addebito.
Il codice va digitato sul conto online per dare conferma che tu ne sia il vero titolare. Per la conferma c’è bisogno di un paio di giorni, il tempo minimo per l’addebito. Consulta l’estratto conto della carta e troverai il codice speciale una volta effettuato l’addebito.
Una volta arrivato il codice i clicca sull’icona della carta alla voce Conferma e digita il codice. Solo ora potrai finalmente utilizzare il tuo conto PayPal associato alla tua carta. Per aprire un conto PayPal su smartphone o tablet il procedimento da seguire è lo stesso.
Il conto PayPal ti consente di gestire il saldo, di vedere lo storico delle operazioni e di inviare e ricevere denaro. Per gestire il tuo account basta cliccare sull’icona a forma di ruota di ingranaggio in alto a destra della pagina.
Tramite le impostazioni puoi aggiornare i tuoi dati e le tue informazioni e gestire il tuo profilo PayPal. Ora che sai tutto quello che devi sapere per aprire il tuo conto con PayPal non ti resta che visitare il sito ufficiale del servizio, iscriverti e iniziare a fare acquisti online in tutta sicurezza.
Concludiamo con un consiglio finale. Controlla sempre che i siti da cui acquisti consentano di fare pagamenti tramite PayPal, in questo modo sarai certo di essere protetto e di avere garanzie sui tuoi acquisti online. Buon divertimento e buon shopping sui tuoi siti preferiti!